L’Europa dei paesi "frugali" tenta di imporre l'agenda Lgbt a Polonia e Ungheria mentre fa quello che vuole, per esempio, con i bambini. Perfino l'eutanasia
Il governo lavora alla legalizzazione della morte assistita nell’ultima zona franca dell’esistenza, quella dei bambini che non sono in grado di autodeterminarsi.
Il libro intervista del cardinale Willem Eijk non alimenta la malsana curiosità per il tracollo di numeri e di fede della Chiesa in Olanda. È invece una testimonianza della presenza viva di Dio
Il cardinale Willem Eijk affronta il significato della lettera della Santa Sede contro l'eutanasia nel paese che consegna alla morte di Stato bambini, anziani, depressi e dementi
Non tutti nei Paesi Bassi la pensano come Mark Rutte. Il governatore della Banca centrale Klaas Knot: «L'euro ha favorito il Nord, così può non essere sostenibile»
Il 2 settembre è morto l’arcivescovo emerito di Utrecht. Pubblichiamo il ricordo commosso dell'amico Marco Ferrini, presidente del Centro internazionale Giovanni Paolo II
Presentata una legge per aiutare gli over 75 che stanno bene ma sono stanchi di vivere a farla finita. L'ipocrisia di chi ferma tutto per salvaguardare i più fragili tranne l'offerta di una morte anticipata