Il partito della cancelliera e l’Spd perdono voti: addio Grande coalizione. Volano i nazionalisti. La Merkel farà una politica intransigente all’insegna dello slogan «Germania first» e per l’Italia saranno dolori
Al confronto con l’invincibile cancelliera l’insolentita May, le due leader di AfD Petry e Weidel, il premier scozzese Sturgeon e il sindaco di Barcellona Colau sono quasi niente
Angela Merkel invoca un gesto umanitario per il premio Nobel in fin di vita. Ma Xi Jinping è stato in Germania una settimana e la cancelliera è sembrata più interessata ai panda giganti donati da Pechino
L’inesorabile declino dell’Italia spiegato in termini semplici da uno che aveva visto il declino arrivare. La lezione dell’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio
Due giorni di discussione nella coalizione di Angela Merkel per affrontare la minaccia del terrorismo islamico e i «predicatori d’odio». «Dobbiamo fare come l’Italia»
Non siamo la Gran Bretagna che è socia dell’America. Noi ci toccherebbe farci soci della Tunisia e del Marocco. Si tratta di rinegoziare tutto. Con vigore. Ma serve un governo eletto
Tutti sanno che la Turchia «non può soddisfare» i 72 criteri posti da Bruxelles sui visti, ma l’Ue chiuderà un occhio perché ricattata sui migranti. E migliaia di turchi entreranno in Europa
Così Erdogan ha usato la marea dei disperati per convincere la Germania ad aprirgli le porte e il portafoglio dell’Europa. Senza dover rinunciare ai suoi piani illiberali. Alternative? Non pervenute
L’editorialista Bret Stephens analizza con lucidità i perché della decadenza occidentale: «Se l’Europa non sarà più fedele al matrimonio tra ragione e rivelazione che la caratterizza, non esisterà più come Europa»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più