Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Germania. Merkel vince le elezioni ma per l’Italia (e l’Ue) solo pessime notizie

Il partito della cancelliera e l'Spd perdono voti: addio Grande coalizione. Volano i nazionalisti. La Merkel farà una politica intransigente all'insegna dello slogan «Germania first» e per l'Italia saranno dolori

Redazione
25/09/2017 - 11:04
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

epa06225011 German Chancellor Angela Merkel of the Christian Democratic Union (CDU) steps on a stage in the late evening at the CDU election event in Berlin, Germany, 24 September 2017. According to federal election commissioner more than 61 million people were eligible to vote in the elections for a new federal parliament, the Bundestag, in Germany.  EPA/CARSTEN KOALL

Angela Merkel ha vinto di nuovo le elezioni in Germania e sarà incaricata di formare un nuovo governo. Ma la sua Unione Cdu-Csu ha ottenuto il peggior risultato dal 1949, davanti all’exploit del movimento nazionalista Alternativa per la Germania (AfD). E con l’Spd di Martin Schulz che ha ottenuto un pessimo risultato, finita la stagione della Grande Coalizione, la cancelliera dovrà cercare di allearsi con verdi e liberali. E questa è un pessima notizia per l’Italia, l’Unione Europea e la Francia.

I RISULTATI. L’Unione Cdu-Csu ha raggiunto il 32,9%, in netta caduta rispetto al 41,5% del 2013: aveva 311 deputati, ne avrà 246. La Spd è scesa dal 25,7 al 20,5%: i suoi parlamentari calano da 193 a 153. AfD è arrivata al 12,6% dal 4,7% di quattro anni fa: non aveva deputati, ne avrà 94. Al quarto posto, i Liberali, che alle passate elezioni non avevano raggiunto la soglia di sbarramento del 5% (4,8%) e invece ieri hanno toccato il 10,8%, con 80 eletti. I Verdi sono dati al 8,9%, dall’8,4: avranno 67 deputati. Infine, la Linke arriva al 9,2%, dall’8,6, e conquista 69 seggi, dai 64 che aveva. L’Spd di Schulz, dopo il fallimento, ha annunciato che non entrerà in una nuova coalizione di governo. Alla Merkel dunque non resta che allearsi con liberali e verdi.

LEGGI ANCHE:

Benzina diesel emissioni clima

Gli e-fuel possono salvare il motore a scoppio e l’ambiente? «Sì»

28 Marzo 2023
La guardia costiera tunisina blocca un barcone di migranti partito dalle coste del paese africano (Ansa)

La crisi della Tunisia è sempre più grave. L’Italia l’ha capito, la Ue no

25 Marzo 2023

«NON SIAMO NAZISTI». L’imposizione alle urne dell’Afd ha spaventato tutta Europa, che grida al ritorno dei «nazisti». Alexander Gauland, 76 anni, tra i candidati di punta per il partito, respinge questa etichetta: «Quando si parla di nazismo si parla di campi di concentramento, di uccisioni degli ebrei, della Gestapo, è assolutamente ridicolo presentare un partito che vuole semplicemente fare un politica diversa come nazista», dichiara al Corriere. Se la sua formazione ha ottenuto un risultato impensabile alla vigilia, continua il giornale di via Solferino, è soprattutto per la sua «opposizione alla politica di accoglienza voluta (e poi in parte rinnegata) da Angela Merkel nel 2015», quando il paese aprì le porte a oltre un milione di migranti, che hanno causato disagi in molte città oltre ad alzare l’allerta terrorismo.

VOTI NELLE PERIFERIE. È questo «il tema più sentito nella base del partito: “La gente ci vota perché mettiamo al primo posto la questione della sicurezza e la democrazia diretta”, assicurava ieri sera Damian Lohr, 23 anni, giovanissimo deputato nel Parlamento regionale della Renania Palatinato. “I nostri confini non sono più sicuri, tutti possono entrare e questo fa sì che le nostre condizioni di vita cambino senza che noi le possiamo controllare — chiosa Falk Rodig, esponente locale di Berlino. Qui nella capitale prendiamo voti soprattutto nelle periferie”».

epa06224614 Co-top candidates for the general elections of the German right-wing populist party 'Alternative for Germany' (AfD), Alexander Gauland (L) and Alice Weidel (R) react to journalists and supporters at a night club where right-wing populist party AfD holds their election event in Berlin, Germany, 24 September 2017. According to federal election commissioner more than 61 million people were eligible to vote in the elections for a new federal parliament, the Bundestag, in Germany.  EPA/CHRISTIAN BRUNA

PESSIME NOTIZIE PER L’ITALIA. Né il partito della Merkel, né quello di Schulz hanno prestato abbastanza attenzione al fenomeno e ora si prospetta un futuro nebuloso per tutta l’Unione Europea. Soprattutto per l’Italia. Infatti, scrive Stefano Folli su Repubblica, la cancelliera dovrà probabilmente allearsi con liberali e verdi, ma questi «chiedono una linea monetaria europea ancora meno accomodante verso i paesi indebitati, quindi l’Italia in primo luogo». L’Afd spingerà la Merkel ad attuare una politica “trumpiana” all’insegna dello slogan “Prima la Germania” «per recuperare voti a destra» e questo porterà «a una politica più severa nei confronti dell’Unione. Questa è senza dubbio la notizia peggiore per le nostre prospettive. L’Italia si troverà a fronteggiare d’ora in poi una Germania più rinserrata in se stessa, probabilmente più tetragona. Con una destra mai così vigorosa e una sinistra tutta da rifondare».

MACRON: «COSÌ SONO MORTO». Il risultato elettorale tedesco è una doccia fredda anche per la Francia di Emmanuel Macron. L’enfant prodige della politica francese ha vinto le elezioni anche promettendo un radicale cambiamento dell’Ue, a partire dall’esercito e dal bilancio comuni. Peccato che queste proposte siano invise al probabile nuovo alleato della Merkel, il leader liberale Christian Lindner. Secondo il Corriere, il politico è «l’incubo di Macron» perché boccia «qualsiasi riforma dell’Eurozona: niente bilancio comune, niente ministro delle Finanze con troppi poteri e soprattutto niente comunitarizzazione del debito. “Con noi non ci sarà nessun eurodotto, che convogli denaro dalla Germania verso altri Paesi europei”, è il suo refrain preferito». Non a caso Macron avrebbe detto pochi giorni fa: «Se la Merkel si allea con i liberali, sono morto». Ma anche all’Italia non andrà meglio.

Foto Ansa

Tags: emmanuel macronGermaniamerkelschulzSpdUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Benzina diesel emissioni clima

Gli e-fuel possono salvare il motore a scoppio e l’ambiente? «Sì»

28 Marzo 2023
La guardia costiera tunisina blocca un barcone di migranti partito dalle coste del paese africano (Ansa)

La crisi della Tunisia è sempre più grave. L’Italia l’ha capito, la Ue no

25 Marzo 2023
Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023
La dodicenne Luise è stata accoltellata da due coetanee in un bosco non lontano da casa sua, a Freudenberg, a 80 chilometri da Colonia

Davanti a Luise nessuno è innocente

20 Marzo 2023
Agricoltori in protesta a L’Aia contro le politiche anti-emissioni di azoto del governo olandese

La clamorosa rivincita dei contadini olandesi sulla borghesia “green”

18 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist