Mentre tirano per le lunghe il Fondo per il rilancio, Germania & co. sfruttano le maggiori risorse per ricapitalizzare aziende in rovina. Quando anche noi avremo i fondi per farlo, torneranno i divieti sugli aiuti di Stato
Il Financial Times parla di «fallimento». I 27 accettano un Recovery fund ma sono divisi su tutto: se e come finanziarlo, quanti soldi raccogliere, come e quando distribuirli
L’unica proposta europea non è condivisa da tutti i paesi europei e neanche dallo stesso governo tedesco. Come l’Europa possa poi collaborare militarmente con Russia e Siria, paesi ai quali commina sanzioni, è un mistero
Un anno fa moriva il premio Nobel cinese Liu Xiaobo. La moglie, che il governo comunista ha accettato di lasciare andare in Germania, «è libera solo fisicamente, ma ancora schiava mentalmente» e sotto ricatto
È libera da ieri l’attivista, vedova del defunto premio Nobel Liu Xiaobo e dal 2010 segregata in casa dal regime comunista. Si trova in Germania grazie all’impegno umanitario della cancelliera e alle intemerate del tycoon
Dovevano essere prelevati da Italia e Grecia 98 mila migranti: ne sono partiti 29 mila (neanche il 30%). Malta ha rispettato i patti, disastro Germania e Francia