«Qualche giorno fa, Giuliano mi ha mandato un sms: "È stata una bellissima storia, e non è finita". Cazzo, certo che no». Mattia Feltri ripercorre i vent'anni del "clan" di Ferrara
Euro, sciagura o salvezza? Austerity, panacea di ogni male o simbolo dell’egemonia bottegaia tedesca? E cosa c’entra il 1914 con il 2014? Qualche libro (serio, non complottista) per capire come siamo arrivati a questa crisi
Luigi Amicone - Pupi Avati - Giuliano Ferrara - Lodovico Festa - Giorgio Israel - Costanza Miriano
27 Febbraio 2014
Per non rassegnarsi a un'Europa avara di vita e ideali. Per dire sì al miracolo che salva il mondo comune dalla sua distruzione e no alle nuove schiavitù. Una firma per "rifare" popolo e politica
L'operazione Napolitano-Letta per le riforme e la pacificazione è fallita. Talvolta, quando la posta è tutto (nel caso la tenuta decente di uno stato), si deve saper scegliere la sconfitta migliore
Faccio fatica a capire certe irritazioni conservatrici verso Bergoglio, che chiede di continuare la difesa ratzingeriana delle ragioni della fede, con più apertura e compassione
Bene l'intesa sulla legge elettorale che interrompe una spirale terribile. Ma uno degli errori più gravi in politica è scambiare l'inizio di un percorso per la sua fine: tutte le riforme decisive sono ancora da fare
Dopo la decapitazione di Berlusconi nessuno parla di più di presidenzialismo, giustizia, sussidiarietà… Va ripreso il lavoro interroto: servono idee e persone
Voci dal cuore di tenebra di un sistema capace di triturare le persone e minacciare la pace sociale e la stabilità dei governi. Così l'unico potere assoluto del nostro paese resiste da sempre a ogni tentativo di riforma