Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Piuttosto che proseguire l’attuale governo pasticcio, meglio Renzi (e non è mica detto che vincerà lui)

L'operazione Napolitano-Letta per le riforme e la pacificazione è fallita. Talvolta, quando la posta è tutto (nel caso la tenuta decente di uno stato), si deve saper scegliere la sconfitta migliore

Lodovico Festa
09/02/2014 - 3:40
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Il governino Letta è morto. Il peso internazionale dell’Italia non è mai stato così basso. Persino Giorgio Napolitano lo ha notato sul caso dei marò in India. E ciò mentre i primi problemi per la nostra economia derivano da scelte internazionali come quelle dell’Unione. Intanto si sta disarticolando il sistema bancario: dal Monte dei Paschi a una Banca Intesa dove i ben poco chiari giochi sulla Compagnia San Paolo – con le solite sponde di settori della magistratura – s’intrecciano alle vicende del dominus Nanni Bazoli azzoppato dai casi di società amiche come Tassara e Mittel. Nostre industrie strategiche (dall’Alitalia a Telecom) sono sotto assedio (anche per le inevitabili fughe di Banca Intesa). Mentre lo sfarinamento dello Stato si manifesta pure in vicende giudiziarie meno politiche come con le dichiarazioni del presidente della Corte d’appello di Firenze pre-sentenza caso Meredith.

Certo vi sono le esigenze di stabilità, le scelte necessarie a creare equilibri che reggano nel futuro, le mosse (come abolire il Senato) per recuperare un qualche rapporto con una società imbizzarita. Ma è indispensabile ricordarsi come in politica i tempi siano fondamentali. Se nei prossimi mesi le macerie del governino ti cascano addosso, se in qualche modo sarai responsabile per non avere prosciugato un pantano sempre più vasto, non vi saranno più le basi per esercitare anche i limitati rapporti di forza che oggi resistono. Non ci sono né una nazione né un insieme di corpi dello Stato né un sistema di influenze internazionali che ti concedano tempo.

Il tentativo di Napolitano, Letta, Alfano e degli ambienti nazionali e stranieri che li hanno sostenuti, di modificare dall’alto lo Stato è fallito per un misto di superbia (l’idea di governare tutto perché si è superiori intellettualmente) e di pavidità (l’incapacità nel favorire un clima di pacificazione) e fa marcire tutto. L’operazione “Lettino” post ottobre 2013 si basava sulla convinzione che Berlusconi avesse esaurito la capacità di rappresentare ceti sociali fondamentali per il governo dell’Italia. Dietro c’erano anche argomenti ragionevoli, come quello che non si può costruire una politica solo sul presupposto dell’eternità di Berlusconi. Però, poi, in questi mesi si è ben constatato non solo che, pur non essendo eterno, il leader di Forza Italia non è stato ancora seppellito, ma anche che Alfano, oltre a non essere lui stesso un leader “eterno”, non è neppure in grado di durare cinque minuti.

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Giorgia Meloni Cgil

Né applausi né fischi. Doppia vittoria della Meloni al congresso Cgil

18 Marzo 2023

Adesso il nuovo argomento in campo per rinviare l’invece urgentissima soluzione di continuità degli equilibri politici in corso, è che così facendo si lascia il campo a Matteo Renzi, espressione di molteplici ambienti che non piacciono per la collocazione a sinistra. Non è un argomento ininfluente per chi coltiva prospettive e opzioni liberal-conservatrici. Però sia Renzi sia un’eventuale, possibile presidenza della Repubblica di Romano Prodi sono comunque molto meglio del pasticcio Letta-Napolitano, perché la tendenza più pericolosa oggi per lo Stato, la società e l’economia italiani è quella rappresentata dall’elitismo, dall’idea di risolvere i problemi solo dall’alto: da ciò – grazie anche a quel disastro anticipatore del governino che è stato Mario Monti – è nata la bomba di protesta nichilistica del grillismo al 25 per cento dei voti.

L’obiettivo raggiungibile del centrodestra
Talvolta, quando la posta è tutto (nel caso la tenuta decente di uno stato e una nazione), si deve saper scegliere la sconfitta migliore. Nel caso un governo Renzi, che peraltro almeno esprimerebbe rapporti reali con la società, e non solo cabale e camarille indecifrabili. E magari si potrebbe approfittare anche del possibile clima di dialogo tra avversari per individuare alcuni percorsi di quel riformismo costituzionale che i vari pasticcieri del governino hanno così abilmente e sistematicamente svuotato.

Detto questo, aspetterei nel centrodestra a fasciarmi la testa politica: con il berlusconismo che presidia una parte centrale del voto di ceti medi e popolari (dal 20 al 24 per cento), con una Lega che andrebbe aiutata a raggiungere almeno il 4,5 per cento, è proprio impossibile immaginare uno schieramento che raccolga dagli ex An a Pier Ferdinando Casini oltre al 10 per cento dei voti, puntando alla vittoria?

Naturalmente questo obiettivo è irraggiungibile se ci si occuperà essenzialmente di ceto politico (vedi le incredibili battaglie sulle preferenze) o in generale dei propri vari amichetti (costituzionalisti, farmaceutici, forestali, agricoltori, banchieri o costruttori che siano), però se il centrodestra non berlusconiano sposasse la bandiera della riforma costituzionale (presidenzialismo, verifica del federalismo possibile, separazione delle carriere togate, centralità del cittadino nella politica e nell’amministrazione, sussidiarietà) e offrisse al centrodestra “che c’è” un vero candidato al Quirinale (cioè non un nanetto di qualche vecchia o nuova nomenklatura), la partita sarebbe aperta.

Tags: angelino alfanoenrico lettaFederalismoforza italiaGiorgio Napolitanogoverno Lettagrilliniitalicumlodovico festaMatteo RenziMovimento 5 Stellepier ferdinando casinipreferenzepresidenzialismoProdi Quirinalequirinaleriforma costituzionaleriforma statoriformeriforme costituzionaliRomano ProdiSilvio Berlusconisussidiarietà
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Giorgia Meloni Cgil

Né applausi né fischi. Doppia vittoria della Meloni al congresso Cgil

18 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Confronto tra i candidati alla segreteria del Pd Stefano Bonaccini ed Elly Schlein negli studi di Sky Tg24 a Milano, 20 febbraio 2023 (Ansa)

Pd, il partito specializzato nelle crociate contro nemici inesistenti

26 Febbraio 2023
Elly Schlein e Stefano Bonaccini

«Se il Pd si diventerà un movimento alla M5s, non avrà un futuro facile»

26 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist