La legge tanto amata dagli artisti introduce un regime legale totalitario che tenta di sostituirsi a quello democratico e punta a rieducare i "colpevoli"
La rimozione di Trump da Twitter dimostra che a minacciare la libertà non era lui: sono i social. Un parere del giudice della Corte suprema Usa Clarence Thomas
Contro l'ortodossia illiberale della sinistra: nuovo j'accuse della giornalista che ha fatto scalpore dimettendosi dal New York Times in polemica con il conformismo del giornale
Così lo strapotere della Silicon Valley ha creato il paradosso di un presidente bandito da uno «spazio pubblico» a cui hanno diritto perfino i criminali sessuali. Articolo memorabile di Niall Ferguson
La nuova legge contro l’hate speech proposta dal governo scozzese è talmente ambigua che chiunque è a rischio, scrive il comico Andrew Doyle. «Impossibile difendersi dagli abusi di potere»
Nella (ex?) patria delle libertà, molti ormai – a destra come a sinistra – temono che esprimere le proprie idee possa rovinare la vita. Uno studio inquietante