In difesa del “free speech”
Dal caso dei nazisti dell'Illinois ai nostri Bassani, Gervasoni e Gozzini. Una vera civiltà esclude ogni forma di censura
Dal caso dei nazisti dell'Illinois ai nostri Bassani, Gervasoni e Gozzini. Una vera civiltà esclude ogni forma di censura
La cancellazione dei profili dell’ex presidente Trump dai social network ci dice qualcosa sul rapporto tra aziende e potere in Occidente
Di fronte a tanta sofferenza e impoverimento, la Regione chiede solo di poter piangere i propri morti e tentare di costruirsi un futuro. Serve meno Stato e più libertà
Facciamo che lo Stato lasci lavorare in pace chi vuole fare: rinunciando quanto più sia possibile alle imposte dirette del 2020. Un appello
Mentre si avvicinano le elezioni europee, diventa evidente che i tecnocrati di Bruxelles e i loro avversari "populisti" non sono poi così diversi tra loro. Serve un’alternativa che parta dalle articolazioni più vitali della società
Perché tra le prime cause del mancato sviluppo del Sud bisogna annoverare la contrattazione nazionale. Breve demolizione di un fenomeno autoritario che ha soffocato la libertà di manodopera
L’Istituto Bruno Leoni lancia una proposta di riforma dell’imposizione fiscale con aliquota unica (e bassa). Storia, pregi e resistenze a un progetto che vuole liberarci dallo Stato predatore
Ora che la Lega salviniana s’è fatta nazionale chi s’intesterà le storiche (e mai sopite) spinte autonomiste del Lombardo-Veneto?
La giusta lotta alle superstizioni non deve sfociare in uno scientismo ingenuo e “tecnocrate” che limita le scelte dei singoli e le responsabilità dei genitori
Il referendum di ottobre avrà effetti nulli per l’autonomia di Lombardia e Veneto, ma ripropone un tema fastidioso per Roma e per il lepenista Salvini.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70