Perché il totem grillino del reddito di cittadinanza piace tanto anche ai tycoon neoliberisti della Silicon Valley? Risponde Anna Coote, esperta internazionale di politiche sociali
Dal sudore della fronte come “condanna” di Adamo ed Eva alla fatica come mezzo per raggiungere la felicità. Non basta lo stipendio: ci vuole uno scopo grande per fare il proprio compito da protagonisti
Un rapporto della federazione che riunisce sigle sindacali di tutto il mondo ha analizzato 16 tentativi di introdurlo in paesi ricchi e poveri. «È solo una capitolazione ideologica al capitalismo consumistico»
Sono arrivati i risultati preliminari dell’esperimento condotto dall’1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2018. Chi ha ricevuto 560 euro al mese ha lavorato quanto i disoccupati che non l’hanno ricevuto e ha guadagnato in media 21 euro in meno
Intervista a Giorgio Merletti, presidente di Confartigianato: «Servono le opere. Tra il 2009 e il 2017 gli investimenti pubblici sono crollati del 37,7% provocando la perdita di 122 mila posti di lavoro»