Il boomerang del salario minimo garantito per legge
«In Italia è già definito dai contratti collettivi nazionali, e se imposto non risolverebbe i problemi. Che ci sono, ma vanno affrontati diversamente», dice Francesco Seghezzi (Adapt)
«In Italia è già definito dai contratti collettivi nazionali, e se imposto non risolverebbe i problemi. Che ci sono, ma vanno affrontati diversamente», dice Francesco Seghezzi (Adapt)
Invece di riempirsi di parole come "giovani" e "futuro", una mostra racconta quattordici esempi virtuosi di come coniugare educazione e occupazione
Articolo tratto dal numero di maggio 2021 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Le sette del mattino di sabato primo maggio. Dal fondo della mia via intendo un’eco di ...
Un libro documenta mezzo secolo di storia di "quelli della Birreria Finisterre". Una Solidarnosc italiana che attraversa la storia del paese
C’è un club di imprenditori che credono nel capitale umano anche nei fatti. Fino a pagare di tasca propria bonus e congedi ai dipendenti che diventano mamme e papà. Ecco chi sono e cosa chiedono allo Stato
A Roma la celebrazione eucaristica di apertura della Settimana Santa per il Movimento Cristiano Lavoratori (Mcl), presieduta dal cardinal Gualtiero Bassetti
Non fondi perduti ma riaprire per ricostruire. C'è una logica da ribaltare per non buttare via il Recovery Fund. Guida cliccabile ai contenuti del mensile di marzo 2021
Antonio Di Matteo (Mcl): «È il tempo di un nuovo protagonismo dei corpi intermedi. Non possiamo lasciare cadere un’occasione storica»
Ecco perché il Parlamento europeo sollecita la Commissione a elaborare una normativa che impedisca al "lavoro agile" di invadere completamente la vita privata
Alla radice della decadenza, da che l’Italia da paese di bon vivant s’è trasformata in una Rsa di inebetiti piagnucoloni, non vi è che la putrefazione di un sistema incapace di riformarsi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70