Perfino la guerra diventa abitudine per noi spettatori della realtà
Ci scordiamo di tutto, come se vi fosse solo un presente costante che cancella, giorno dopo giorno, chi siamo stati, cosa abbiamo fatto, quale dannazione ci ha annichiliti
Ci scordiamo di tutto, come se vi fosse solo un presente costante che cancella, giorno dopo giorno, chi siamo stati, cosa abbiamo fatto, quale dannazione ci ha annichiliti
Opere, intuizioni, passioni e certezze di Luigi Amicone, fondatore di Tempi e personalità interamente pubblica, fautore di una cultura che prosegue
Non c’è altra fede e speranza che la fede e la speranza che hanno dato resurrezione a un mondo che era già morto mentre il figlio di Dio nasceva
Se non ci saranno assalti ai palazzi, guerre, distruzioni e qualcosa di peggio degli anni Venti, dall'emergenza coronavirus può partire una rinascita inimmaginabile
Da cinque giorni Repubblica e Fatto Quotidiano ventilano in prima pagina l'ipotesi dell'avvelenamento per favorire Berlusconi. E proprio oggi scatta l'amnesia. Hannah Arendt avrebbe parlato di ideologia
«L'educazione è il momento che decide se noi amiamo abbastanza il mondo da assumercene la responsabilità e salvarlo così dalla rovina, che è inevitabile senza il rinnovamento, senza l'arrivo di esseri nuovi, di giovani. Nell'educazione si decide anche se noi amiamo tanto i nostri figli da non estrometterli dal nostro ...
È uscito in traduzione italiana "La verità del male. Eichmann prima di Gerusalemme", in cui si racconta l'ex Ss durante la latitanza e si critica Hannah Arendt per essere «caduta nella trappola»
«La tristezza non ha bisogno di motivi, può sorgere inattesa in chiunque, perché non siamo noi a darci la vita»
Un libro di Aldo Vitale per non “tranquillizzare la propria coscienza” e tornare finalmente a ragionare.
Amore, solidarietà, felicità. Tutte le parole più belle sono fradice di menzogna quando si elimina il Mistero da cui scaturiscono e vanno a finire tutte le cose
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70