«Scholz, ma qual è il problema?». Sull’Ucraina la Germania si è smarrita
La guerra ha mandato in confusione Berlino, che promette ma non mantiene, reagisce solo a pressioni esterne e nel dubbio aspetta. La leadership di Scholz è appannata
La guerra ha mandato in confusione Berlino, che promette ma non mantiene, reagisce solo a pressioni esterne e nel dubbio aspetta. La leadership di Scholz è appannata
La Serbia ha annunciato un accordo con la Russia per acquistare gas a prezzo di saldo. Intanto Belgrado rinsalda i legami con Budapest
Da gennaio l'Unione Europea non acquisterà più greggio trasportato via nave dalla Russia. Come richiesto da Orban, resterà aperto l'oleodotto Druzhba, che però arriva anche in Germania. I tedeschi promettono di non utilizzare quel petrolio, ma non ci sono garanzie
Joe Biden ha promesso che difenderà l'isola ma gli Stati Uniti potrebbero perdere contro la superiore marina militare cinese per molte ragioni
Una rara intervista del Washington Post al comandante di una compagnia di volontari ucraini in prima linea nel Donbass svela la realtà drammatica della guerra. «Non abbiamo armi né cibo. Ci mandano incontro a morte certa»
In un audio fuoriuscito dalla Cina, i vertici dell'esercito e del Guangdong discutono nel dettaglio i preparativi per «istituire un comando militare-civile per organizzare la transizione dallo stato normale allo stato di guerra» in vista dell'invasione di Taiwan
«Berlusconi ha dato voce all'anelito di pace degli italiani. Bisogna essere filoatlantici ma senza subalternità. Un'escalation del conflitto in Ucraina va evitata in tutti i modi e non si può umiliare la Russia». Intervista a Stefania Craxi, presidente della commissione Affari esteri del Senato
Il sergente russo di 21 anni Vadim Shishimarin è stato condannato all'ergastolo in Ucraina. Solo Quirico sui giornali azzarda uno sguardo umano: «È legittimo processare i nemici colpevoli di crimini di guerra mentre la guerra è in corso?»
In soggiorno c’è sempre quella tua grande foto in cornice, papà. Eri su un aereo. Ancora una volta andavi a inseguire la guerra chissà dove. Ti si era stampata addosso come un marchio
Per l'ex segretario di Stato americano Kissinger, capo dei realisti, è ora di puntare tutto sui negoziati. Anche perché l'Occidente rischia di disunirsi e la guerra nel Donbass si fa sempre più critica per Kiev
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70