La decarbonizzazione infelice dell’Unione Europea
In Europa ci si mettono pure i giudici a forzare le tappe della corsa alle zero emissioni. Ma è una corsa a rotta di collo, e il collo è il nostro
In Europa ci si mettono pure i giudici a forzare le tappe della corsa alle zero emissioni. Ma è una corsa a rotta di collo, e il collo è il nostro
Tutti pazzi per lo studio sull'epidemia che ha paralizzato la Cina riducendo le emissioni di CO2. Ma «frenate l'ottimismo»: le città fantasma a basso impatto ambientale si rianimeranno
Un colosso nel settore della carta accusa l'associazione di calunnia: «Il suo obiettivo non è salvare l’ambiente, ma raccogliere fondi»
Pechino ha fatto grandi promesse per ridurre le emissioni di Co2, ma non le mantiene. Nessuno si lamenta: non si può imporre il rispetto degli accordi firmati
Per Greenpeace i mitili raccolti attorno alle piattaforme sono inquinati. Rivolta dei pescatori di Marina di Ravenna
Il referendum riguarda piattaforme e concessioni, ma la propaganda ultraecologista inquina le acque e crea confusione
Invitano a «fermare le trivelle» e a incontrare «qualche sirena». Ma gli artisti di Greenpeace fanno solo disinformazione
«Come possiamo salvare il pianeta se non riusciamo a salvare noi stessi?». Se lo chiedeva Robert Hunter, uno dei fondatori di Greenpeace
Le scuse dell'associazione ambientalista dopo l'azione legale intentata dal Perù per i danni causati al parco archeologico dalla dimostrazione pro-rinnovabili
I due coltivatori friulani raccontano la loro lunga guerra per la libertà di seminare Ogm. Combattono (leggi europee in pugno) contro la politica ideologica, l'ignoranza comune e i devastanti blitz degli ambientalisti
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70