La tassa sul carbonio dell’Ue può danneggiare l’economia e l’ambiente
La bozza della proposta sul Cbam, che Bruxelles presenterà il 14 luglio, viola le regole del Wto. Intanto le compagnie aeree protestano contro il Green Deal: «Così ci affossate»
La bozza della proposta sul Cbam, che Bruxelles presenterà il 14 luglio, viola le regole del Wto. Intanto le compagnie aeree protestano contro il Green Deal: «Così ci affossate»
Intervista a Massimiliano Salini sulla "rivoluzione ambientale" dell'Europa: «Ci vuole realismo, non possiamo dipendere dalla Cina o far scappare le nostre aziende all'estero»
Paesi dei Balcani e dell’Est Europa esprimono il loro dissenso per un Green Deal che non lasci nessuno spazio almeno al gas naturale.
Intervista all'eurodeputato di Forza Italia Massimiliano Salini: «Con la proposta Merkel-Macron l'Europa fa un passo avanti. Ora deve farne anche l'Italia, smettendo di investire sulla decrescita»
L’ex presidente rumeno Trajan Basescu spiega perché i 1.000 miliardi promessi da Bruxelles non bastano a realizzare gli obiettivi energetici e climatici del piano
L'esoso piano della Commissione europea per l'economia sostenibile può essere l'ennesima conferma che a Bruxelles vige la legge del più forte. Oppure l'impulso per un vero rilancio
L'Ue produce meno del 10% delle emissioni globali di gas serra. Decarbonizzare l'economia in solitaria è inutile, ricorda il Financial Times. Intanto, per realizzare l'ambizioso piano verde mancano ancora 2.000 miliardi. E molto dipende da Berlino
Il piano ambizioso (costa tra i 6.000 e i 9.000 miliardi) rischia di distruggere l'industria europea senza risolvere i problemi del clima.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70