«Basta proclami sulla decarbonizzazione. Ascoltate il grido di dolore dell’industria»
Intervista ad Antonio Gozzi, "portavoce" delle imprese energivore che rischiano di essere demolite da transizione ecologica e elettrificazione forzata
Intervista ad Antonio Gozzi, "portavoce" delle imprese energivore che rischiano di essere demolite da transizione ecologica e elettrificazione forzata
Settore automotive, compagnie aeree, produttori di cemento e acciaio: sono tutti sul piede di guerra per le nuove tasse green. L'Australia attacca l'Ue, gli Usa sono scettici
La Commissione Europea ha presentato il pacchetto "Fit for 55", 12 misure per dare corpo alla rivoluzione verde. Aumenteranno i prezzi per riscaldamento, benzina e trasporti («shock sulle bollette»)
L'allarme lanciato da Descalzi, ad di Eni: «La transizione è per ricchi, i prezzi stanno aumentando. La tecnologia non deve passare per l'ideologia»
Il vicepresidente di Toyota Europa, primo costruttore di auto al mondo, mette in guardia l'Ue dall'imporre misure radicali per il Green Deal: licenziamenti, vantaggi per la Cina e pochi benefici per l'ambiente
Il segretario di Stato americano mette in guardia Draghi: la transizione ecologica su cui investirete centinaia di miliardi vi renderà dipendenti da Pechino
La legge europea sui rifornimenti delle navi, che sarà pubblicata a metà luglio, è molto meno green di quanto speravano gli ambientalisti, che gridano al «disastro». Forse Bruxelles ha capito che con il Green Deal rischia grosso
Che senso ha investire migliaia di miliardi per inseguire il mito green e poi gettarsi tra le grinfie della Cina? Un’inchiesta e un’intervista a Steven Koonin, ex sottosegretario di Obama. Guida cliccabile ai contenuti del mensile di giugno 2021
Il Green Deal che innerva i prossimi investimenti multimiliardari dell’Europa rischia di portare benefici trascurabili all’ambiente. E più che favorire “ripresa e resilienza”, può affossarle. Consegnandoci allo strapotere cinese. Inchiesta
A smentire la narrazione del clima impazzito sono gli stessi dati dell’Onu e del governo americano. Peccato che siano accuratamente seppelliti fra centinaia di pagine incomprensibili ai più. Parla Steven Koonin, ex sottosegretario di Obama, rovesciatore di “certezze” catastrofiste
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70