I figli che lavorano in “Garanzia Giovani” sono ancora a carico dei genitori?
Il nostro esperto tributarista risponde alla domanda di una lettrice la cui figlia percepisce un reddito derivante dal Piano europeo per l'occupazione giovanile
Il nostro esperto tributarista risponde alla domanda di una lettrice la cui figlia percepisce un reddito derivante dal Piano europeo per l'occupazione giovanile
Un monitoraggio ha permesso di leggere i dati e le proposte diffuse dal governo, scoprendo che molte cose sono andate storte. Intervista a Michele Tiraboschi (Adapt)
Presentati i dati del monitoraggio informale promosso da Repubblica degli Stagisti e Adapt. Risultati non lusinghieri che devono spingere il governo a ripensare lo strumento
Sui licenziamenti e l'articolo 18 non ci saranno novità fino a che non saranno scritti i decreti attuativi, cioè tra sei mesi. E scommettere unicamente sulle assunzioni a tempo indeterminato è antistorico
La scommessa sulla flessibilità, il gap col mondo della formazione, l’equivoco dell’articolo 18. Il governo Renzi alle prese con i tabù di un’Italia che ha bisogno di lavorare per tornare a crescere
"Lavorando si impara" è il nome del blog con cui Tempi e Adapt hanno deciso di raccontare insieme storie ed esperienze significative di apprendistato in alternanza tra scuola e lavoro in Italia. Si è conclusa la conferenza organizzata dall’Unione Europea sulla Garanzia Giovani a Roma. L’ennesima. Eppure nulla sta funzionando. ...
La disoccupazione non si combatte a colpi di incentivi, ma facendo incontrare domanda e offerta di lavoro. A cominciare dalla scuola
Renzi dice di ispirarsi al "modello tedesco" per la riforma della scuola. Ma lo spread tra Berlino e Roma su alternanza, formazione, apprendistato, inserimento professionale, flessibilità e politiche del lavoro è abissale. Quattro punti per capire
«L'assist dell'Unione Europea è decisivo, ma ora è compito delle Regioni accelerare i tempi». Intervista all'amministratore delegato di Gi Group
Roberto Pellegatta (Disal) rilancia la proposta del sottosegretario all'Istruzione Gabriele Toccafondi: «Quella della collaborazione istituzionale tra scuola e lavoro è la strada giusta»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70