Il problema del debito italiano (e di quelli degli altri)
Il nostro è il terzo più alto al mondo in rapporto al Pil. Ma se teniamo conto anche di quello privato, la questione cambia.
Il nostro è il terzo più alto al mondo in rapporto al Pil. Ma se teniamo conto anche di quello privato, la questione cambia.
Dal Forum economico di Davos alle istituzioni europee, si moltiplicano i consigli che "non si possono rifiutare" rivolti agli elettori italiani in vista del 4 marzo
Il caso kafkiano di Andreas Georgiou, presidente di Elstat dall’agosto 2010 all’agosto 2015, accusato di avere gonfiato il dato relativo al deficit del bilancio greco del 2009
L'attentatore all'aeroporto di Orly grida: «Sono qui per morire nel nome di Allah». Lo sgozzatore di Parigi esclama: «Allahu Akbar». Ma i giornali sottolineano «problemi di alcol» e «drammi familiari»
La modifica sui conti che vuole imporci Bruxelles ha conseguenze trascurabili per l'economia. È uno scontro politico, non tecnico. Il vero problema è il nostro declino
Se chiediamo prestiti, rischiamo di finire stritolati come la Grecia di Tsipras, infilandoci in un tunnel di confusione e di umiliazioni a ripetizione
Ha prevalso la linea tedesca del ministro delle finanze Schauble: cioè continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto
Entro luglio Atene avrà le casse vuote, ma deve rimborsare miliardi di prestiti. Lo sblocco di una nuova tranche di aiuti è ancora lontano
Dalla Cina agli Stati Uniti passando per la Grecia, gli indizi di un altro crac globale imminente sono ormai tanti. Le idee per fronteggiarlo nessuna
Il fronte scettico dell’Est si allarga e alza la voce: «Una volta eravamo sotto la supervisione di Mosca. Oggi cos’è cambiato?»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70