Perché la finanza mondialista sta smontando gli stati sovrani
La riduzione del pianeta intero a piano liscio per lo scorrimento illimitato delle merci passa per l’annientamento degli spazi ove la politica possa governare l’economia
La riduzione del pianeta intero a piano liscio per lo scorrimento illimitato delle merci passa per l’annientamento degli spazi ove la politica possa governare l’economia
È il fantasma di «una bolla di proporzioni astronomiche». Chi se la sente di rischiare di mandare l’Occidente intero in deflazione cronica?
Abbiamo cercato di strappare a Marianna Vintiadis, country manager di Kroll per l’Italia, i trucchi e i segreti di una delle più importanti centrali globali di ricerca delle informazioni. Ecco che cosa ci ha confessato
«C’è un fermento positivo, ma se vogliamo stare al passo con gli altri, dobbiamo superare i nostri limiti antropologici». Intervista a Philippe Daverio
Mario Cucinella lancia l’idea di un patto tra la politica, la finanza e i professionisti della progettazione per disegnare la città
Nel capoluogo lombardo si sta sperimentando un modello di credito innovativo dedicato al mondo del sociale. Intervista a Morganti, ad di Banca Prossima
Un percorso di apprendimento tra le tecnologie fondamentali per garantire la sicurezza delle comunicazioni e coltivare la relazione con il cliente
Intervista a Maurizio Bernardo, il deputato che vuole aiutare il capoluogo lombardo a diventare la nuova capitale finanziaria d’Europa
Intervista a Corrado Sforza Fogliani col coltello fra i denti su famiglia, scuola paritaria, Trump, Europa. «La riforma delle popolari? Voluta dalle banche d’affari»
Ecco perché i signori della finanza non hanno mai accettato le conclusioni (corrette) del matematico polacco. Ed ecco perché «sappiamo così poco di come si diventa ricchi o poveri»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70