La rinuncia di Benedetto XVI. «Una lezione divina per il nostro tempo»
È passato un anno dalla rinuncia. Cosa ha significato quel gesto e come lo spiegò Ratzinger? Breve compendio con chiave di lettura. La nostra intervista a Fabrice Hadjadj
È passato un anno dalla rinuncia. Cosa ha significato quel gesto e come lo spiegò Ratzinger? Breve compendio con chiave di lettura. La nostra intervista a Fabrice Hadjadj
Maurizio Maniscalco spiega al National Catholic Register il senso e gli appuntamenti della kermesse: «In un mondo individualista, la scoperta che l'io si sviluppa in un popolo»
Il filosofo francese attacca la legge che autorizza la distruzione degli embrioni a fini scientifici: «Siamo già ben aldilà del "Mondo nuovo" di Huxley»
Nel suo nuovo libro il filosofo francese racconta la sua conversione. E di Dio che da "tappabuchi" si è fatto "apri-abisso". Soprattutto una presenza carnale, anche nei nemici
«Per un diritto totale alla vita, mi batterei. Ma queste qui sono mascherate». Le parole del grande intellettuale a proposito dell'idea di «nozze tra i ragazzi»
Non siamo degli indignati. Ciò che ci anima è un sentimento più primitivo, più positivo, più accogliente: si tratta di quella passione che Cartesio considera la prima e la più fondamentale di tutte: l'ammirazione.
Intervista al filosofo francese sui risvolti della manifestazione anti nozze gay: «La Francia vive una crisi antropologica, e questo è una grazia»
Intervista a Eugenio Borgna: «Il suo gesto d'amore» non è stato frainteso. «La sua dolcezza e tenerezza hanno destato un’intuitiva comprensione e partecipazione»
Intervista al filosofo Fabrice Hadjadj. «Non parlate di "dimissioni", ma di rinuncia, termine virile. La sua modestia, questo uscire di scena, è una lezione divina per il nostro tempo»
Ah, i giornalisti. Come si fa a fidarsi di loro? Se dici “nero”, loro scriveranno che hai detto “bianco”, o per lo meno “grigio”. Ti interpreteranno come fa loro comodo, anche se la lingua italiana non è affatto equivoca nelle sue espressioni. Così capita che don Julián Carrón, presidente della ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70