La grande intuizione di Musk: ogni vita è una nuova possibilità
Lettere a Tempi e risposte del direttore sul "natalista extraterrestre", Pride e maternità surrogata, un Hadjadj che ha fatto discutere
Lettere a Tempi e risposte del direttore sul "natalista extraterrestre", Pride e maternità surrogata, un Hadjadj che ha fatto discutere
Come (e perché) provare a riattizzare oggi quel “focolare domestico” che appare così irrimediabilmente affievolito da individualismo, consumismo, paradigma tecnologico, crisi della fede? Appunti da una formidabile conversazione con Camisasca e Hadjadj
C'è un unico luogo che viene prima di Stato, mercato, diritti, redazioni che diffondono il sogno di un mondo senza vagiti, conflitti ed emissioni. È il luogo che fa la differenza tra uomini e orfani
Un pamphlet di Fabrice Hadjadj in difesa della sua “scelta” di mettere al mondo nove figli. E contro i colleghi filosofi troppo presi dal logico per accorgersi della maestà del genealogico
Pubblichiamo il discorso pronunciato dal filosofo francese Fabrice Hadjadj al Premio cultura cattolica di Bassano del Grappa
Una tradizione maoista, anarchica e nichilista, una conversione a Maria prima ancora che alla fede, l'intellettuale cattolico che celebra la famiglia come luogo di vita e il paradosso come «una scorciatoia per raggiungere la Verità», verrà premiato a Bassano
Il 29 ottobre la premiazione a Bassano del Grappa. Intanto riprendono gli appuntamenti culturali promossi dalla Scuola di Cultura Cattolica
Intervista a Fabrice Hadjadj, che ci spiega perché la paternità di san Giuseppe è più radicale di quella di qualsiasi genitore biologico
L’emergenza rivela le caratteristiche dell’antropologia dominante. Non è vero che l’uomo è sempre uguale a se stesso attraverso le epoche. Come siamo cambiati dalla peste al Sessantotto fino al sistema Stato-mercato-scienza-tecnologia
Si può continuare a divertirsi con i figli, studiare la metafisica, scrivere poesie quando la gente muore di Covid e ci aspetta una crisi peggiore della Grande Depressione? Sì, il cristiano può. Deve
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70