Non solo Cina. Così arabi e turchi piantano le loro bandiere in Somalia, Etiopia, Eritrea, Sudan. E nella ex Mogadiscio italiana oggi sorge un ospedale che si chiama Erdogan
Sponsorizzato da Pechino, così il direttore etiope Ghebreyesus ha sottomesso l’ente Onu per la salute al regime di Xi Jinping. Anche nell’emergenza coronavirus
Abiy Ahmed, premier etiope fresco di Nobel per la pace, ha parlato espressamente di «guerra» con l’Egitto. Motivo? La grande diga lungo il Nilo e la preziosissima acqua del fiume africano
La salita al potere del nuovo premier Abiy Ahmed ha scatenato uno scontro etnico gravissimo tra Gedeo e Guji. La missione di Italia Solidale Onlus e «la rivoluzione della carità che parte dai poveri»
Un leader cristiano denuncia la nuova politica islamica che sfrutta la povertà e divide le comunità religiose. «I fondi provenienti dall’Arabia Saudita potrebbero portare conflitti anche da noi»
C’è la soddisfazione di tutte le comunità cristiane per la dichiarazione firmata il 9 luglio ad Asmara che pone fine allo stato di guerra fra i due paesi e ristabilisce rapporti commerciali e diplomatici
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più