La giovane leader Chow Hang-tung era appena stata intervistata da Tempi: «Credo che finirò presto in prigione». Il regime comunista cinese non è cambiato rispetto a quello che 32 anni fa ordinò la strage
Il famoso avvocato cristiano che si batte per i diritti umani in Cina, perseguitato senza sosta dal 2005 dal regime, è scomparso da oltre tre anni. La moglie: «Sento che l'hanno ucciso, il Pcc mi consegni almeno le sue ceneri»
Albert Ho, uno dei nove leader democratici condannato ieri a Hong Kong: «Sentenza inimmaginabile. La giustizia è ormai uno strumento di oppressione del governo. Continuerò a battermi per la verità»
È la scandalosa decisione del giudice, che ha condannato per una protesta pacifica i leader democratici, incluso l'attivista che nel 2019 partecipò all'incontro di Tempi a Milano. «Qui c'è il virus della dittatura»
È la nuova grottesca legge annunciata dal governo di Hong Kong per impedire ogni tipo di dissenso elettorale. La Cina lancia anche l'indottrinamento nelle scuole dell'isola
L'unica colpa degli attivisti invitati da Tempi a Milano nel 2019 è aver manifestato pacificamente contro una legge ingiusta. In aula hanno denunciato la «persecuzione politica»
La legge in discussione al Senato negli Usa non danneggia solo le donne, ma «la libertà degli esseri umani razionali di usare un vocabolario comune». Il giudizio del Wall Street Journal
Intervista a Reinhard Bütikofer, uno degli eurodeputati sanzionati dalla Cina: «Pechino non è un partner, ma un rivale sistemico. Non approveremo l'accordo sugli investimenti»
Il governo impedisce a un attivista di volare negli Stati Uniti per vedere la moglie in fin di vita e condanna un ventenne a 14 anni di carcere per una foto pubblicata su internet (non da lui)