diritti umani

Redazione
29 Settembre 2011
Lo attesta un rapporto dell'Euhro, secondo cui le ripetute violenze degli estremisti islamici salafiti stanno causando la fuga dei copti. Preoccupano anche le violazioni dei diritti umani da parte dell'esercito. In otto mesi, 12 mila persone sono state giudicate da una corte militare. Sono state 2 mila in tutta l'era Mubarak
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
20 Luglio 2011
Il regime di Ben Ali è caduto il 14 gennaio ma i soprusi della polizia persistono. Lo rivela un rapporto realizzato dall'Associazione tunisina per i diritti umani, che riporta casi in cui la polizia, arbitrariamente, ha picchiato e arrestato manifestanti pacifici. E ancora nessuna indagine sui poliziotti responsabili dei 300 morti nella rivoluzione tunisina
Tempi.it Placeholder
Redazione
27 Giugno 2011
E’ uno dei più noti attivisti cinesi per i diritti umani ed è stato più volte candidato al premio Nobel per la Pace. Tornato a casa dalla moglie, Hu rischia una specie di arresti domiciliari come i dissidenti Ai Weiwei e Chen Guangcheng. E’ inviso al regime comunista dal 2000, quando chiese indennizzi per i malati di Aids infettati per errore da personale medico statale
Tempi.it Placeholder
Redazione
18 Giugno 2011
Il cuore industriale del paese, la provincia del Guandong, è stata sconvolta dalle proteste della gente dopo che la polizia ha picchiato a morte un mendicante e malmenato la moglie incinta. Gli scontri sono iniziati il 10 giugno nel distretto Xintang e ieri sono state arrestate 19 persone
Tempi.it Placeholder