Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Con l’Equality Act, Biden guida «la rivolta contro la natura umana»

La legge in discussione al Senato negli Usa non danneggia solo le donne, ma «la libertà degli esseri umani razionali di usare un vocabolario comune». Il giudizio del Wall Street Journal

Redazione
01/04/2021 - 2:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Un uomo sventola la bandiera degli Stati Uniti e quella Lgbt

L’Equality Act, che l’amministrazione di Joe Biden vuole approvare a tutti i costi negli Stati Uniti, mette a rischio «la libertà degli esseri umani razionali di usare un vocabolario comune». La legge, attualmente in discussione al Senato, non solo penalizza le donne nella pratica sportiva e le mette in pericolo in scuole, palestre e ospedali, ma erge a unica verità assoluta l’ideologia dell’«identità di genere», attaccando «la libertà religiosa. E la religione è l’ultimo bastione del buon senso». Così il Wall Street Journal in un commento spiega perché la norma passata a febbraio alla Camera è un vero pericolo per il paese.

L’Equality Act «elimina le donne»

L’Equality Act modifica la legge sui diritti civili del 1964 per prevenire in modo esplicito qualsiasi discriminazione basata sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere. Quella che può sembrare un’iniziativa innocua ha in realtà conseguenze pratiche molto pericolose. La legge infatti non riguarderà più soltanto le discriminazioni che avvengono in ambiti particolari come quello professionale o del settore abitativo, ma verrà estesa a tutti i programmi finanziati a livello federale e a tutte le “sistemazioni pubbliche”, una dicitura volutamente fumosa che copre tutto, dai negozi, alle chiese, alle scuole, agli ospedali fino agli stadi. Un articolo della norma, inoltre, prevede che non possa essere messa in discussione dal ricorso al Religious Freedom Restoration Act.

Se passerà la legge, nessuno negli Stati Uniti potrà impedire a un uomo che si identifica come donna di utilizzare i bagni e gli spogliatoi femminili anche in ospedali, scuole e carceri, edifici cristiani compresi. Allo stesso modo, nessun potrà impedire ai transessuali di gareggiare nelle competizioni giovanili sportive femminili, distruggendo così lo sport femminile in sé e di conseguenza la possibilità per molte ragazze di frequentare l’università. Non a caso c’è chi ha parlato dell’Equality Act come di «un’agenda terribile per eliminare le donne» (il commentatore Tucker Carlson). Nessuna obiezione religiosa, per chi non sia d’accordo, varrà a prevenire un’accusa di discriminazione.

LEGGI ANCHE:

La Banca centrale della Russia, colpita da sanzioni

Le sanzioni contro la Russia di Putin non stanno funzionando

27 Maggio 2022
Biden Kissinger

Scontro con Russia e Cina o negoziati? Le due linee degli Usa sulla guerra

26 Maggio 2022

La rivolta contro la natura umana

Ma c’è un altro problema, come scrive Margaret Harper McCarthy sul Wsj:

«L’Equality Act non riguarda delle “credenze”, ma delle cose che tutti possono vedere e capire. I neonati, ad esempio, non hanno bisogno di istruzioni per sapere che sono le loro madri che li allattano e non i loro padri. La differenza sessuale è ovvia per chiunque abbia occhi per vedere. Quando la gente difende l’ovvio, però, fa affermazioni che non valgono solo per sé ma per tutti. Quando diciamo “due più due fa quattro”, diciamo qualcosa che riguarda la natura delle cose. Questo è vero anche per le verità che riguardano il corpo umano, le quali ormai sono “credute” solo dalle persone religiose».

I proponenti dell’Equality Act comprendono tutte queste cose ed è proprio per questo che vogliono abbattere l’evidenza:

«Quando sei impegnato in una rivoluzione le relazioni suggerite dai corpi sessuati non sono buone, perché sono date e non scelte. Sono infatti l’ultimo bastione della resistenza. Gli studiosi di storia rivoluzionaria lo hanno notato. L’ideologia moderna, suggeriva Hannah Arendt, è caratterizzata dal rifiuto consapevole di ciò che è visibile. Per i rivoluzionari moderni, non poteva essere sufficiente attaccare la civiltà, le tradizioni, i valori e le distinzioni di classe. Doveva rivoltarsi anche contro la stessa natura umana. Che, secondo il filosofo Augusto Del Noce, era il primo obiettivo della rivoluzione sessuale che recise il legame tra sesso e generazione. Ma come diceva decenni fa la marxista femminista Shulamith Firestone, neanche quello poteva essere sufficiente: “L’obiettivo ultimo deve essere l’eliminazione della distinzione sessuale stessa“. Questa rivoluzione è ora alle porte».

Lo diceva già il profetico Chesterton

La docente presso l’Istituto Giovanni Paolo II e direttrice della rivista Humanum conclude spiegando che l’Equality Act negli Stati Uniti viola la libertà religiosa anche perché «coloro che credono in un ordine invisibile sono gli ultimi custodi dell’ordine visibile». È quello che aveva predetto G. K. Chesterton più di un secolo fa:

«La grande marcia della distruzione intellettuale proseguirà. Tutto sarà negato. Tutto diventerà un credo. È una posizione ragionevole negare le pietre della strada; diventerà un dogma religioso affermarle. Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro. Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate. Noi ci ritroveremo a difendere non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto».

Foto Ansa

Tags: diritti donnediritti gaydiritti lgbtdiritti umaniEquality Actidentità di generejoe bidenlgbtlibertà religiosaUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La Banca centrale della Russia, colpita da sanzioni

Le sanzioni contro la Russia di Putin non stanno funzionando

27 Maggio 2022
Biden Kissinger

Scontro con Russia e Cina o negoziati? Le due linee degli Usa sulla guerra

26 Maggio 2022
La scuola elementare americana di Uvalde, Texas, dove è avvenuta la strage

Strage di Uvalde. «Armi? È il vuoto di senso dei giovani che va affrontato»

26 Maggio 2022
La scuola elementare di Uvalde

La strage degli innocenti di Uvalde e la “pazzia americana”

25 Maggio 2022
L'intervento a Davos di Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina

«L’Occidente spinga l’Ucraina a scendere a patti con la Russia»

25 Maggio 2022
Joe Biden in visita di Stato in Asia

L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina

24 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist