Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Accendete una candela per Tienanmen»: attivista arrestata a Hong Kong

La giovane leader Chow Hang-tung era appena stata intervistata da Tempi: «Credo che finirò presto in prigione». Il regime comunista cinese non è cambiato rispetto a quello che 32 anni fa ordinò la strage

Leone Grotti
04/06/2021 - 10:57
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
La giovane attivista Chow Hang-tung a Hong Kong

Proprio nel giorno in cui cade il 32esimo anniversario del massacro di Piazza Tienanmen, la polizia di Hong Kong ha arrestato Chow Hang-tung. La vicepresidente dell’Alleanza, che organizza storicamente la veglia di commemorazione del 4 giugno al Victoria Park, bandita quest’anno come l’anno scorso, è stata prelevata da casa alle prime ore del mattino. L’accusa ufficiale, come affermato dal sovrintendente Terry Law, è «aver sponsorizzato attraverso i social media un’assemblea pubblica proibita dalla polizia». Chow aveva appena rilasciato un’intervista a Tempi, uscita sul numero di giugno del mensile, nella quale spiegava: «Il nostro presidente (Lee Cheuk-yan, ndr) è già in carcere e credo che anch’io finirò presto in prigione. Del resto, quando ti opponi a una dittatura che cosa puoi aspettarti di diverso? Ho un po’ paura, ma so che è la cosa giusta da fare». 

L’arresto di Chow è irrazionale

L’arresto di Chow è del tutto irrazionale. La giovane attivista di 36 anni, infatti, aveva annunciato che quest’anno la veglia non si sarebbe svolta proprio perché non aveva ottenuto il permesso dalla polizia. Aveva poi invitato tutti i cittadini di Hong Kong a «ricordare le vittime singolarmente», magari accendendo una candela in casa o per strada.

Per quanto possa apparire incredibile, oggi anche invitare ad accendere una candela è un crimine a Hong Kong, così come è diventato reato invitare a votare scheda bianca alle elezioni. Alcuni membri dei partiti governativi hanno addirittura suggerito alla polizia di arrestare tutti i cittadini che oggi cammineranno per strada con una maglietta nera. Il vestiario, infatti, potrebbe essere motivato da una volontà di commemorare la strage.

LEGGI ANCHE:

Una strada di Shanghai deserta per il lockdown anti Covid

Zero Covid, zero Pil

27 Giugno 2022
Protesta a Hong Kong a favore del rilascio di Xu Zhiyong, attivista per i diritti umani a processo in Cina

La feroce persecuzione politica di Xu Zhiyong in Cina

26 Giugno 2022

«Non tolleriamo la persecuzione»

Da quando un anno fa la Cina ha imposto a Hong Kong la legge sulla sicurezza nazionale, tutto ciò che anche solo lontanamente può apparire una critica al Partito comunista è divenuto reato. I leader del fronte democratico si trovano già tutti in carcere o in esilio o agli arresti domiciliari. Chi non ha perso ancora la sua libertà personale è solo perché si impone da un anno un’autocensura su tutto ciò che riguarda la vita pubblica.

Chow faceva parte dei giovani che hanno preso le redini del fronte democratico dopo l’arresto dei suoi leader storici. A Tempi affermava poche settimane fa: «Le sentenze con le quali sono stati condannati i nostri amici sono folli ma ce lo aspettavamo. La Cina ha il potere assoluto ormai in città, eppure continua ad avere paura. La gente non ha infatti smesso di combattere per Hong Kong. Siamo in tanti a non voler tollerare leggi ingiuste e persecuzioni. La situazione è critica, ma finché la gente non perderà la speranza, la battaglia per Hong Kong non sarà persa».

In 32 anni il Partito non è cambiato

Attraverso il suo avvocato, Chow ha fatto sapere dopo l’arresto che se in carcere non le permetteranno di accendere una candela, digiunerà come forma estrema di commemorazione della strage di Tienanmen. La repressione che il regime comunista sta portando avanti oggi a Hong Kong non è diversa da quella che 32 anni fa ha condotto al massacro di migliaia di studenti a Piazza Tienanmen. Il Partito comunista non è cambiato da allora e continua a non tollerare dissenso e libertà. Oggi, disponendo di maggiori mezzi tecnologici, si limita ad arrestare nella ex città autonoma chiunque invochi i diritti civili, senza spargimento di sangue. Ma se la popolazione si ribellasse in massa, come avvenuto nel 2019, il regime si comporterebbe in modo diverso dal 1989? Probabilmente no.

@LeoneGrotti

Foto Tempi

Tags: Cinadiritti umanihong kongpiazza tienanmen
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una strada di Shanghai deserta per il lockdown anti Covid

Zero Covid, zero Pil

27 Giugno 2022
Protesta a Hong Kong a favore del rilascio di Xu Zhiyong, attivista per i diritti umani a processo in Cina

La feroce persecuzione politica di Xu Zhiyong in Cina

26 Giugno 2022
Brics Putin

La guerra in Ucraina dà linfa ai Brics, ma è presto per parlare di un nuovo blocco

25 Giugno 2022
Braccianti in Cina nei campi di cotone dello Xinjiang

Stop all’import dallo Xinjiang. Gli Usa azzoppano la rivoluzione green

23 Giugno 2022
Telecamere di sorveglianza in Cina

L’impressionante piano della Cina per sorvegliare ogni singolo cittadino

22 Giugno 2022
Putin, Xi e Modi - i leader di Russia, Cina e India - insieme in Giappone nel 2019

Cina e India salvano la Russia dalle sanzioni

22 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist