Don Óscar Benavidez Dávila dovrà scontare 8 anni di carcere. Intanto il regime prepara la lista dei filo-sandinisti che deporranno contro il vescovo Álvarez nel prossimo “processo farsa”
Intervista a Martha Patricia Molina Montenegro, avvocato e ricercatrice che documenta aggressioni, arresti e violenze del regime di Ortega contro sacerdoti e chiese: «C'è terrore di denunciare»
Continua la persecuzione di Ortega contro la Chiesa cattolica. Formalizzate le accuse contro monsignor Álvarez, ai domiciliari da mesi. I sacerdoti chiedono aiuto alla Conferenza episcopale
Polizia davanti alle chiese per impedire le celebrazioni dei santi per le strade. Mentre il vescovo Alvarez resta ai domiciliari, cinquanta sacerdoti hanno chiesto rifugio all'estero. Scoperta una rete di influencer pagati dal regime
Il tragico paradosso del paese dell'America latina dove un ex rivoluzionario sandinista tornato al potere si è tramutato in un feroce persecutore del popolo. Con particolare accanimento sulla Chiesa, l’unica voce che si alza in difesa delle vittime del regime
Padre Uriel Vallejos racconta a Tempi le violenze del regime di Ortega contro il suo popolo e la Chiesa. «Mi pedinano e cercano di eliminarmi. A chi mi dice di fuggire rispondo: no, io rimango qui»
Affluenza gonfiata, opposizione eliminata, divieto di fare campagna elettorale. Le elezioni presidenziali, truccate dal dittatore e dalla moglie, sono state una «pantomima». Solo la Chiesa resiste