Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

In Nicaragua Ortega continua la sua guerra contro la Chiesa

Il dittatore del paese centroamericano espelle il nunzio apostolico Sommertag. È solo l'ultimo di una serie di gesti ostili nei confronti del Vaticano

Paolo Manzo
14/03/2022 - 6:10
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Il nunzio in Nicaragua Waldemar Stanislaw Sommertag
Il nunzio in Nicaragua Waldemar Stanislaw Sommertag, a destra, durante la messa della sua ordinazione episcopale, nel 2018 (foto Ansa)

Il dittatore del Nicaragua, Daniel Ortega, continua la sua guerra personale contro la Chiesa cattolica, l’ultima istituzione rimasta nel paese centroamericano a difendere le istanze del popolo represso brutalmente dal regime visto che tutti i politici che si opponevano al quinto mandato presidenziale del sandinista oggi sono in carcere, condannati per “tradimento alla patria” da una giustizia farsesca.

Ortega contro Sommertag

L’ultimo misfatto del dittatore, dopo avere confiscato la sede dell’ambasciata donata da Taiwan al Vaticano per regalarla alla Cina, è stato ritirare il gradimento a monsignor Waldemar Stanislaw Sommertag, il Nunzio Apostolico che era a Managua dal 2018. Un’espulsione che non è una rottura delle relazioni diplomatiche, ma qualcosa di molto simile.

La notizia di quest’ennesimo gesto di ostilità di Ortega contro la Chiesa cattolica è stata comunicata, l’8 marzo scorso, da monsignor Carlos Herrera, il vescovo della diocesi di Jinotega, nel centro-nord del paese, nonché presidente della Conferenza Episcopale del Nicaragua, con una dichiarazione al telegiornale di Canal 10. Il giorno successivo, i vescovi del paese centroamericano confermavano con un comunicato l’uscita in fretta e furia dal Nicaragua di monsignor Sommertag, domenica 6 marzo, alla volta di Roma per riferire a Papa Francesco della tragedia del paese centroamericano.

LEGGI ANCHE:

Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022
Nicaragua

Nicaragua, la persecuzione senza freni di Ortega contro la Chiesa

29 Giugno 2022

Una cacciata che non sorprende

La sua cacciata non deve però sorprendere: da almeno 4 anni in Nicaragua preti e vescovi sono vessati dalla Polizia sandinista, molte volte sono stati attaccati anche fisicamente dai paramilitari di Ortega che, con sua moglie e sua “copresidente” (titolo creato ad hoc dalla dittatura lo scorso novembre), Rosario Murillo, insulta pesantemente i religiosi nei suoi discorsi, definendoli sempre più spesso “terroristi” e “demoni”.

Sabato il Vaticano ha inviato una protesta ufficiale al regime del Nicaragua per l’espulsione del suo ambasciatore a Managua, affermando che l’azione unilaterale è stata “ingiustificata e incomprensibile”. «La Santa Sede – si legge nel comunicato – ha ricevuto con sorpresa e dolore la comunicazione che il governo del Nicaragua ha deciso di ritirare l’approvazione a SE Mons. Waldemar Stanislaw Sommertag, Nunzio Apostolico a Managua, imponendogli di lasciare immediatamente il Paese dopo averne informato lui quella misura».

Per poi aggiungere: «Siamo convinti che un provvedimento così grave, ingiustificato e unilaterale non rispecchi i sentimenti del popolo nicaraguense, che è profondamente cristiano, soprattutto dei più vulnerabili, cercando sempre di favorire buone relazioni tra la Sede Apostolica e le Autorità del Nicaragua». Il Vaticano ha poi chiarito di «volere riaffermare la sua piena fiducia nel Pontificio Rappresentante», sottolineando il ruolo del nunzio nel fallito dialogo nazionale con il regime di Daniel Ortega nel 2018. «Vale una menzione particolare la sua partecipazione come testimone e compagno del Tavolo di Dialogo Nazionale tra il Governo e l’opposizione politica, in vista della riconciliazione nazionale e della liberazione dei prigionieri politici».

Le denunce di Sommertag contro il regime in Nicaragua

Quella della settimana scorsa è stata solo l’ultima di una serie di azioni intraprese contro Sommertag dal governo Ortega. A novembre, il dittatore aveva infatti già firmato un decreto privando il nunzio del titolo e del ruolo di decano del Corpo Diplomatico, che corrispondeva dal 2000 al rappresentante della Santa Sede. Una mossa interpretata dai diplomatici presenti nel paese centroamericano come una rappresaglia per i commenti espressi dalla leadership della Chiesa locale che criticava il governo.

Monsignor Sommertag in particolare aveva infatti denunciato più volte “la violazione sistematica dei diritti politici e costituzionali” nonché “le minacce alla Chiesa cattolica e le offese ai suoi sacerdoti e vescovi” da parte della dittatura sandinista. 

A fare traboccare il vaso dell’odio di Ortega nei confronti della Santa Sede è stata però probabilmente l’assenza del nunzio apostolico alla sua investitura farsa, il 10 gennaio scorso. Quel giorno Sommertag era a Roma, per un incontro con Papa Francesco. Ora, in attesa che il Santo Padre nomini un nuovo nunzio a Managua, il responsabile della missione diplomatica vaticana in Nicaragua è il segretario della Nunziatura, monsignor Mbaye Diouf.

Tags: Chiesadaniel orteganicaraguaPapa Francesco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022
Nicaragua

Nicaragua, la persecuzione senza freni di Ortega contro la Chiesa

29 Giugno 2022
Suor Luisa Dell'Orto Haiti

La vita dedicata a Cristo e agli altri di suor Luisa Dell’Orto ad Haiti

28 Giugno 2022
Messico gesuiti

I gesuiti uccisi in Messico e la missione della Chiesa nel paese dei narcos

26 Giugno 2022

Ma se i bigotti fossero loro?

17 Giugno 2022
Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist