Il caso di Joseph Kennedy, che a fine partita si inginocchiava in campo per ringraziare Dio ed è stato cacciato dalla squadra del liceo, arriva alla Corte Suprema. «E se si fosse inginocchiato contro il razzismo?»
Ketanji Brown Jackson dice di non potere darne una definizione. Il pensiero progressista e il terrore di affermare fatti fondamentali per paura di offendere la brigata “woke”
Per sostituire il liberal Stephen Breyer, il presidente dem ha annunciato che sceglierà «una donna nera» a prescindere dal curriculum. Una decisione tanto deleteria quanto incostituzionale
Se la Corte Suprema ribalterà la Roe v. Wade, lo stato democratico darà asilo e rimborsi alle donne in cerca di interruzioni di gravidanza (e premi a chi le aiuterà). Il manifesto delle cliniche a caccia di "forza lavoro"
L'1 dicembre arriva alla Corte Suprema il caso Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization, che potrebbe ribaltare il diritto all'aborto negli Usa. La maggioranza dei giudici è conservatrice ma l'esito è incerto
Una legge che vieta l’interruzione di gravidanza dopo 15 settimane approda alla corte nelle mani dei conservatori. Proprio mentre Biden punta a codificare la Roe v. Wade in legge federale
Paula ha perso la battaglia per permettere alla sua bambina di vivere la vita che le resta a casa tra i suoi cari. Per la legge inglese è meglio che muoia subito, privata di aria, cibo e acqua in ospedale
La rimozione di Trump da Twitter dimostra che a minacciare la libertà non era lui: sono i social. Un parere del giudice della Corte suprema Usa Clarence Thomas
Stop alle interruzioni di gravidanza con consulto online e invio di pillole via posta. I giudici ripristinano il protocollo Fda revocato da un giudice a causa della pandemia
La Corte Suprema americana boccia le restrizioni alle Messe decretate dallo stato di New York a causa della pandemia: «L'emergenza non dà alle autorità un potere illimitato»