L’idea di abolire il reato, lanciata prima delle europee, ha alimentato lo scontro interno al governo. Ma ci sono ottime ragioni per non lasciarla cadere
Le domande dei nuovi consiglieri (e le maldicenze di corridoio) sul direttore dell’Internal Auditing e “responsabile prevenzione della corruzione”, Delia Gandini
Intervista all’ex governatore: «Tutti gli atti sono legittimati da Tar, Corte di Conti, Consiglio di Stato. Non ho intascato niente, ma mi hanno condannato per fermare un metodo che stava arrivando alla guida dell’Italia»
«La notizia di reato era infondata». Intervista all’ex vicepresidente della Regione Lombardia scagionato a Monza dall’accusa di corruzione. «Possibile che esista solo un’informazione di parte?»
Adesso abbiamo un’amministrazione pubblica in cui il funzionario, prima di firmare una carta, si procura la mutanda di ghisa o semplicemente blocca la pratica per non rischiare
Il confronti tra importanti manager, legati e magistrati al workshop «Anticorruzione, misure di prevenzione e mercato». I sistemi di anticorruzione possono rivelarsi un virtuoso strumento di business
La prescrizione è in calo da dieci anni. E il 70,7 per cento delle prescrizioni riguardano la fase iniziale del procedimento, quando l’unico attore processuale è il pm
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più