Obiettivi di sviluppo (in)sostenibile. Diamoci delle priorità
Bisogna passare dalla vuota retorica e dalle promesse illusorie (e costose) a dirci cosa, davvero, si può fare. All'Italia interessa avviare un dibattito su questo?
Bjørn Lomborg è presidente del Copenhagen Consensus e visiting fellow presso la Hoover Institution della Stanford University
Bisogna passare dalla vuota retorica e dalle promesse illusorie (e costose) a dirci cosa, davvero, si può fare. All'Italia interessa avviare un dibattito su questo?
Tutti sono pronti a spendere per dare un futuro ai bambini. Ma è dimostrato che in genere si sprecano montagne di quattrini per costose iniziative inutili. Eccone un paio sicuramente efficaci
Favorire la mobilità di medici e lavoratori specializzati non contribuirebbe solo a ridurre le diseguaglianze nel mondo, ma rafforzerebbe anche l’economia dei paesi riceventi. Ecco perché
Abbiamo dimostrato che aumentando anche solo del 10 per cento l’uso di zanzariere da letto in Africa si otterrebbero a costi ridottissimi benefici formidabili. Degni di un serio “obiettivo di sviluppo sostenibile”
Chi investirebbe mai sulla propria casa o la propria terra, senza la certezza di poterne godere i frutti? Una ricerca quantifica i benefici di un solido ordinamento fondiario
Mentre si continua a combattere malaria, tubercolosi e Aids, occorre affrontare il peso crescente delle malattie croniche nel mondo in via di sviluppo. Ecco perché
Nei paesi ricchi l’aumento globale del commercio piace sempre meno. Invece questo Obiettivo di sviluppo dovrebbe restare in cima alla nostra agenda. Lo dicono i numeri
Fra i troppi “Obiettivi di sviluppo sostenibile” proclamati dal mondo per il 2030, sarebbe pessimo tradire proprio la lotta alla malnutrizione: è alla nostra portata
È la più omicida delle malattie infettive eppure non se ne parla quasi. E pensare che con 6,2 miliardi di dollari l’anno potremmo ridurre le vittime del 90 per cento in poco tempo
Uno studio prova che i sistemi di appalti elettronici costano poco e fanno risparmiare ai governi molto denaro, contrastando mazzette e sprechi. Ecco un Obiettivo di sviluppo sostenibile su cui puntare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70