Meloni e Fdi verso le Europee: tre scenari
I conservatori italiani si avviano verso le elezioni continentali del 2024 avendo davanti a sé tre scenari possibili. In ogni caso, al partito della premier conviene entrare nella stanza dei bottoni
I conservatori italiani si avviano verso le elezioni continentali del 2024 avendo davanti a sé tre scenari possibili. In ogni caso, al partito della premier conviene entrare nella stanza dei bottoni
La vera portata della riforma del governo e la chiamata alle armi dei “cani da guardia dell’immobilismo” (con “Repubblica” che sgrida Zagrebelsky per avere usato la sottigliezza anziché la furia). Rassegna ragionata dal web
La fede abilita a una posizione originale come la storia ha documentato. La Chiesa ha potuto resistere nei secoli perché ha saputo navigare contro la corrente dei secoli, ma non all’indietro, in avanti
Il partito del premier Sunak dichiara guerra alle (dannose) assurdità che gli stessi conservatori hanno contribuito a costruire nel nome dell’“inclusività” e dei diritti trans
Un libro di Marco Invernizzi e Oscar Sanguinetti per comprendere i pilastri di una tradizione politica oggi molto evocata (spesso a sproposito) eppure ancora praticamente sconosciuta
Riflessioni intorno alla bomba atomica, alla (presunta) neutralità della tecnologia e alla consapevolezza dello scienziato protagonista del filmone di Nolan di essere divenuto «il distruttore di mondi»
La scelta della sorella Arianna per guidare il partito, il mondo conservatore messo in moto da Fdi, il peso della "vecchia guardia" e le scelte di emergenza che vanno prese. Rassegna ragionata dal web
Intervista all'europarlamentare e filosofo francese sulla difficolta di trasmissione della cultura, le violenze nelle banlieue, la «decivilizzazione» e il ruolo dell'educazione. E sull'Europa: «Non c’è alleanza fra Ppe e sinistra»
Rassegna ragionata dal web su: le due diverse idee di tutela dell’ambiente che si contrappongono a Strasburgo, i calcoli politici e le dinamiche sociali che hanno determinato il voto sulla legge
Rassegna ragionata dal web su: tutte le crisi diverse e concomitanti che tengono in scacco Parigi, l’economia zoppicante dei tedeschi, i futuri assetti dell’Unione in bilico
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70