Viva la tecnica quando è a fin di bene, abbasso l’umanesimo virtuale
La campagna “The Greatest” di Apple mostra le mirabilie di una tecnologia al servizio dell'uomo reale. Che ci importa essere perfetti nell'irrealtà del Metaverso?
La campagna “The Greatest” di Apple mostra le mirabilie di una tecnologia al servizio dell'uomo reale. Che ci importa essere perfetti nell'irrealtà del Metaverso?
Vivek Ramaswamy fa pressioni sui ceo delle grandi aziende perché smettano di occuparsi di ambiente, gender e razzismo e tornino a pensare ai profitti. E ora con due fondi d’investimento vuole mettere un piede nei cda per renderli meno politicamente corretti
Quest'anno saranno vendute nel gigante asiatico 6 milioni di vetture, il 27 per cento del totale. Dei primi dieci marchi più venduti al mondo, cinque sono del Dragone. La svolta elettrica dell'Ue rischia di essere "made in Cina"
La Camera Usa chiede ai grandi marchi di dimostrare che le fabbriche dalle quali acquistano beni e manufatti non sfruttano il lavoro forzato imposto dal regime comunista agli uiguri. Ma nessuno vuole rinunciare agli affari
La rivoluzione fiscale va spiegata bene ai cittadini, anche per animare un dibattito che è ristretto solo agli esperti. Bisogna giungere a soluzioni consapevoli
Una magistrale inchiesta del New York Times distrugge le campagne di Cupertino per diritti Lgbt e privacy (quante app gay tra le 55 mila eliminate): il produttore dell'iPhone è al soldo della Cina
Così lo strapotere della Silicon Valley ha creato il paradosso di un presidente bandito da uno «spazio pubblico» a cui hanno diritto perfino i criminali sessuali. Articolo memorabile di Niall Ferguson
Il documentario Netflix «di cui parlano tutti» va visto, fatto vedere, discusso. Una grande operazione verità sul cinismo dei colossi del web. Ma non è tutta la verità
Facebook, Google, Apple e tante altre aziende della Silicon Valley offrono questa possibilità alle donne. Senza dire però qual è il reale tasso di successo: 0,7 per cento
App contro la dipendenza da app. Ora per promuovere un uso responsabile della tecnologia gli sviluppatori puntano a tecnologizzare anche l'ultimo brandello di esperienza umana: il tempo perso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70