Questa è una scuola. L’ipotesi originale di don Villa
Insegnanti, dirigenti, persone impegnate nella gestione potranno trovare nel docufilm di Tempi una straordinaria occasione di paragone critico. Vale la pena di farci i conti
Insegnanti, dirigenti, persone impegnate nella gestione potranno trovare nel docufilm di Tempi una straordinaria occasione di paragone critico. Vale la pena di farci i conti
«Un’umanità ricchissima, una bella capacità comunicativa, una fede profonda e intelligente, una capacità di stupire». Il messaggio di mons. Camisasca per il funerale
Non esiste il modello della scuola cattolica, o almeno è illusorio pensare che se c'è, serva a qualcosa. Come dici giustamente tu, è una "grazia ricevuta", cioè una avventura
Due lettere che ricordano la figura del grande sacerdote di Tarcento, che lì fondò una scuola dopo il terremoto del 1976
È scomparso stanotte il fondatore della scuola di Tarcento. Così si era immaginato cosa sarebbe successo il giorno in cui si sarebbe presentato «davanti all'Eterno»
Albinati e compagnia, sono loro i moralisti: vedono solo le regole. Invece il problema dell'educazione sono le ragioni. Come insegna don Villa
Il fondatore della scuola di Tarcento scrive al nostro ex direttore, impegnato nelle comunali a Milano. «Luigi, pazienza e grinta. Comunque vada avrai lottato in difesa del tuo Dio e del Suo popolo»
Don Antonio Villa ritratto in una vignetta di Guido Clericetti Caro direttore, leggo sempre con piacere sul vostro sito le lettere sulla scuola di don Antonio Villa. Sono anche contento che abbiano suscitato un po’ di dibattito sui “fondamentali”, secondo me ce ne è veramente bisogno. Angelo Cumidio via mail ...
Chi provvederà alla formazione di "arditi" educatori? Sento forte il richiamo a un intelligente attacco alla "opportuna legislazione civile"
Se l’esperienza è luogo della comprensione del mondo, all’esperienza occorre un luogo. Perché oggi questo luogo manca. Drammaticamente.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70