Oggi che il mio lavoro è “salvare le foreste e il nostro pianeta”, conservo la domanda nata in me 40 anni fa, quando, ancora ragazzino, mi alzavo presto e correvo alla scuola di don Villa a dire le lodi
Alla contraddizione di grandezza e nullità che è l’essere nel mondo mi fa pensare sia don Villa, che ci ordina di «metterci a disposizione», sia l’ammonimento di Laras sulla durezza della natura
Intervista a don Antonio Villa, il prete che quarant'anni fa in Friuli costruì una scuola sulle macerie del sisma. «Siamo presenti nel dolore, con la preghiera, l'amicizia e il coraggio della speranza»
Il ritorno di un alunno molto speciale nella scuola fondata da don Villa per i terremotati del Friuli. Un posto dove ci si può sentire «quasi fuori luogo» eppure a casa. Un'altra educazione è possibile
Come si rimette in piedi un popolo dopo la tempesta? Oggi “la crisi”, allora il terremoto del Friuli. Ma le parole di don Giussani a Tarcento nel 1986 restano una grande lezione per l’Italia e per la Chiesa