Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog ARTempi

ARTempi

Storie da Torino Comics

Amedeo Badini
16/04/2014 - 10:10
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

98e0cdd4e0bdb1a2d8e1cded7f0b007c_GenericDurante il ventesimo Torino Comics è stato possibile osservare il fumetto e la fantasia prendere vita. I cosplayers che animavano il panorama e gli autori che camminavano tra il pubblico intrattenendo e chiacchierando amabilmente, con naturalezza. Era dunque facile vedere un mostro sacro come Ivo Milazzo giganteggiare con la sua presenza sardonica, dispensando aneddoti su Ken Parker o sulla sua breve esperienza disneyana. Oppure incrociare il fondatore della mostra, Vittorio Pavesio, sfrecciante per i lunghi corridoi del Lingotto Fiere e passare da una foto ad un incontro, da una conferenza ad una premiazione. Di grande impatto, poi, la fila di tavoli inclinati cui valenti fumettisti, in erba e non, reinterpretavano il mito blu di Lupo Alberto in occasione dei suoi 40 anni.

Così, solo a Torino Comics può esserci l’occasione di assistere ad una conferenza dedicata a Indiana Pipps e ai suoi 26 anni di vita (e non 20 come erroneamente indicato). Insieme al suo creatore, Bruno Sarda, erano riuniti al tavolo ben nove Disney italiani. Da Gigi Piras e Valerio Held al giovanissimo e assai promettente Stefano Zanchi, dalle star Silvia Ziche,  Paolo Mottura e Fabio Celoni agli sceneggiatori sabaudi Giorgio Figus, Massimiliano Valentini e Marco Bosco, oltre al fondatore di afNews Gianfranco Goria. Quasi tutti riuniti dall’aver incrociato la strada dell’archeologo avventuroso e strampalato lontano cugino di Pippo.

croppedimage318436-indianapippsinteraMolto interessante è stato conoscere l’origine del personaggio. Sarda si ispirò a Martin Mystère per quello che riguardava i misteri, dal potere ipnotico delle sette note a perdute città di ghiaccio sull’Hymalaya, mentre per l’abbigliamento e il nome la matrice originaria è chiaramente quella di Indiana Jones. Poi c’è il lato puramente disney, quindi le gag, le manie bizzarre, i nemici un po’ buffoneschi ma non troppo, come il dottor Kranz, oppure le Negritas, liquirizie terribili che piacciono solo a lui. E, aspetto molto meno disneyano, appare molto importante il lato romantico del personaggio. Capace di collezionare parecchie fidanzate, in primis Giada la fata, Indiana Pipps ha molto anche di James Bond come ascendente femminile. Dopo la falsa partenza nella sua prima storia, sarà il grande autore Massimo De Vita a definire al meglio il design del personaggio, rendendolo più accattivante ed energico. Così Indiana piacque molto, tanto da far interessare molti altri sceneggiatori e disegnatori nel rappresentarlo, in primis Figus, con molte storie a quattro mani. Come hanno commentato loro, più le bottiglie sono buone, meglio vengono le storie.

Indiana è stato capace di segnare anche la vita di molti autori. Un divertito e assai divertente Piras ha raccontato del legame tra casa sua e Bruno Sarda, bancario della stessa banca che gli concesse il mutuo per comprare casa a Torino, mentre proprio di Indiana Pipps furono le prime tavole di prova che Zanchi realizzò per entrare in Disney. Goria ha raccontato come una sceneggiatura possa cambiare, anche in meglio per capacità di sintesi, descrivendo le vicissitudini della bellissima vicenda del Sigillo Vallindo. Per Fabio Celoni la sua prima storia con Topolino aveva proprio Indiana come protagonista, mentre Mottura, durante la sua leva militare, trovò proprio in questo personaggio, forte e volenteroso, il coraggio nel continuare la sua grande passione artistica. In caserma cominciò a realizzare vari lavori per i commilitoni, assai apprezzati.

E proprio di Mottura, su testi di Figus, è stata presentata un’inedita iniziativa molto interessante, perché permette di realizzare un’informazione automobilistica nuova in maniera innovativa e divertente. Su Autoappassionati.it  sarà AutoComics a spiegare il mondo a quattro ruote. Un’altra interessante declinazione del fumetto, vera arte universale. E ora tocca alla prossima mostra scaldare i motori. Appuntamento a Napoli Comicon, dal 1 al 4 Maggio.

@Badenji

Tags: Fabio CeloniGigi PirasIndiana PippsIvo MilazzoLupo AlbertoPaolo MotturaRomicsSilvia ZicheStefano ZanchiTorino Comics
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Fumetto – Torino Comics conferma il suo valore con la XXII edizione

14 Aprile 2016

Fumetto – Romics 2015, da Diabolik a Bruno Bozzetto un bel programma

30 Settembre 2015

Fumetto – Tito Faraci e Silvia Ziche tornano all’Infierno

23 Giugno 2015

Fumetto – A Reggio Emilia si celebra il fumetto puro e duro

19 Maggio 2015

Fumetto – Romics 2015 ritorna con novità e grandi nomi

24 Marzo 2015

Fumetto – Cartoomics: a Milano esplode il fumetto

11 Marzo 2015

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist