Tag: Silvia Ziche

Fumetto – Tito Faraci e Silvia Ziche tornano all’Infierno

Nel 1999 Tito Faraci e Silvia Ziche, nota coppia artistica in ambito disneyano, pubblicano ¡Infierno!, una folle e delirante corsa a fumetti, senza fumetti: si tratta infatti di un esperimento narrativo, 56 tavole in cui vi sono solo disegni e tutta l'azione è portata avanti dalle espressioni facciali, mute, senza la presenza ...

Fumetto – Romics 2015 ritorna con novità e grandi nomi

Dal 9 al 12 Aprile alla fiera di Roma, torna Romics nella sua veste primaverile, la XVII edizione. Manifestazione dedicata al fumetto molto importante, soprattutto per la sua capacità attrattiva di convogliare grandi folle di appassionati, negli anni ha saputo conquistare un vasto seguito, come abbiamo già raccontato in passato. ...

Fumetto – Un Lucca Comics 2014 ricchissimo di eventi e di visitatori

Basta un solo numero per spiegare tutto: 240'000 biglietti staccati, 400'000 presenze che hanno animato Lucca e il suo meraviglioso centro storico per quattro giorni. Per non parlare poi degli oltre 700 stand, 900 giornalisti accreditati, 1'000 aspiranti disegnatori che hanno parlato con professionisti per mostrare i propri lavori, 55.000 i ...

Fumetto – Ancora nuove avventure firmate dai migliori autori Disney

Dopo aver già parlato dei volumi dedicati a Silvia Ziche e a Corrado Mastantuono, è il turno del secondo volume della bella collana Disney d'Autore, edita da Disney Libri, che si pone l'arduo obiettivo di lasciare spazio ai maestri del fumetto disney e pubblicare le loro storie migliori. Sono gli stessi autori a prendere per mano ...

Fumetto – 80 anni e non sentirli, buon compleanno Paperino!

Donald Fauntleroy Duck, o Paolino Paperino, per gli amici semplicemente Paperino, nasce il 9 Giugno 1934, per il cortometraggio di Walt Disney "The wise little hen". All'inizio il appero era semplicemente pigro, svogliato, fannullone e indolente, oltre che mentitore. Un insieme di caratteristiche negative che andarono addolcirsi, mentre aumentava sempre più ...

Fumetto – Tito Faraci e la nuova Topolinia

Nel 200o Einaudi pubblicò, in una maniera che vedremo assai lungimirante, una raccolta di storie disneyane in bianco e nero, tutte accomunate dallo stesso sceneggiatore, il cui nome compariva fieramente sulla copertina, Tito Faraci. E l'aspetto interessante era che la collana Stile Libero, collana giovane e contemporanea, capace di andare ...

Storie da Torino Comics

Durante il ventesimo Torino Comics è stato possibile osservare il fumetto e la fantasia prendere vita. I cosplayers che animavano il panorama e gli autori che camminavano tra il pubblico intrattenendo e chiacchierando amabilmente, con naturalezza. Era dunque facile vedere un mostro sacro come Ivo Milazzo giganteggiare con la sua presenza sardonica, ...

Fumetto – Torino Comics, vent’anni e non sentirli

Dopo i fasti e i successi di Romics si prosegue con un'altra importante fiera del fumetto italiano. Parliamo di Torino Comics, nata nel 1994 nei padiglioni nerviani di Torino Esposizioni e traslocata nel più grande Lingotto Fiere, per mostrare tutto il suo potenziale di fumetto, gioco, cosplaying e quant'altro, dall'11 al ...

Pagina 1 di 2 1 2

Video

Lettere al direttore

Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist