Fumetto – Romics 2015, da Diabolik a Bruno Bozzetto un bel programma
Di Amedeo Badini
30 Settembre 2015
E anche in questo autunno torna il festival dei fumetti di Roma, Romics. E il programma di quest’anno, pur competendo con Lucca Comics, è di livello molto interessante, presentando tante iniziative e premiando artisti di fama. Ad esempio, due Romics d’Oro vengono assegnati a Bruno Bozzetto e a Mario Gomboli. Il primo è il re italiano dell’animazione, un maestro nel realizzare film innovativi e anticipatori, classici animati senza tempo capaci di risultare graffianti, divertenti e riflessivi. Ancora oggi il suo studio lavora a pieno ritmo, proponendo uno stile del tutto personale, e riconosciuto ai più alti livelli, a partire dalla Pixar. Il secondo è invece colui che ha raccolto il personaggio di Diabolik dalle sorelle Giussani, traghettandolo nel terzo millennio con cura e passione. Proprio a Romics sarà presentata un’assoluta anteprima editoriale, un unicum in Astorina, ovvero una nuova serie a fumetti: DK. Insieme al nuovo albo, anche con copertina variant, ci sarà un’interessante mostra, che farà il punto sull’attualità dell’antieroe in calzamaglia e di questo suo nuovo, ma diverso, gemello.
Non manca Tunuè, con la riedizione definitiva di un classico moderno come Monster Allergy, creato dal quartetto Centomo – Artibani – Canepa – Barbucci, con l’episodio finale inedito. Si tratta di un ottimo modo per la casa editrice di Latina di festeggiare i loro dieci anni, all’insegna di qualità e di proposte di alto livello editoriale. Le altre case editrici non stanno a guardare, e porteranno autori, anteprime e stuzzicanti novità, come Panini per i prodotti Disney, con il nuovo episodio di Pk in versione cartonata.
E ancora tante altre iniziative che contaminano vari mondi. Un fumetto per presentare e diffondere i valori della Croce Rossa. La collaborazione filatelica con Poste Italiane, con francobolli e annulli speciali in occasione del festival (3’500 folder numerati). La strip a fumetti di Pupazzo Criminale del mitico Greg, grazie alla SRF. Le selezioni italiani per i tornei di Cosplay, tra cui quello giapponese. Infine, l’interessante iniziativa di Alcuni piccoli film di Gerardo Casiello. Una quattro giorni da non perdere che, insieme agli spazi classici dedicati al cinema e al fumetto usato, regalerà un nuovo ed importante approfondimento sul mondo dei comics.
Romics 2015, dal 1 al 4 Ottobre, Fiera di Roma, 8 – 10€, dalle 10 alle 20
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!