ARTempi
Fumetto – Cartoomics: a Milano esplode il fumetto
Il panor
I numeri svelano la verità. Nei tre giorni di manifestazione sono previsti più di 175 diversi eventi ufficiali tra incontri con gli autori, proiezioni, workshop, signing sessions, anteprime e conferenze, con oltre 200 ospiti tra disegnatori, sceneggiatori, editori, critici, esperti e superstar del fumetto, della tv e del cinema. Il parco autori è piuttosto vasto, con vecchie conoscenze e autori giovani ma ormai affermati. Da Carlos Pacheco a Andy Diggle e Jock, passando per Davide Barzi e Fabiano Ambu con il loro Josif (per la seconda volta protagonista dell’affiche di Cartoomics e pronto per iniziare le sue avventure nel mondo del fumetto), per arrivare al trionfatore della Cartoomics Hall of Fame Silver, a pilastri del settore come Alfredo Castelli o Davide Toffolo a nuovi idoli dei lettori come DonAlemanno o Keiko Ichiguchi. E non manca poi la presenza di mondi lontani dal fumetto ma affini per la stessa idea ludica di divertimento e di fantasia: i videogiochi, il cinema, la scrittura. Un nome tra tutti è quello del grande regista Maurizio Nichetti.
Alla mostra-spettacolo Anche i fumetti mangiano: il cibo raccontato dai fumetti – ispirata al tema di Expo 2015 e realizzata in collaborazione con Wow Spazio Fumetto di Milano – vedrete quali sono i
Un po’ di agenda per gli appassionati e per gli incontri con gli autori: Bonelli, Diabolik, Topolino. Inoltre, volumi presentati in esclusiva, tra cui Topolino n. 3094 con cover variant dedicata a Dylan Top, parodia di Dylan Dog realizzata da Tito Faraci e Paolo Mottura. Insomma, fumetti e incontri per tutti i gusti, a Cartoomics a Milano dal 13 al 15 Marzo 2015.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!