ARTempi

Fumetto – Cartoomics: a Milano esplode il fumetto

Di Amedeo Badini
11 Marzo 2015

Il panorcartoomicsama delle fiere del fumetto in Italia è piuttosto ampio, vuoi per il fenomeno cosplay sempre più diffuso che per una generica voglia di stare insieme con altre persone che condividono gli stessi gusti (e le comunità fumettistiche sono in genere molto affiatate). Il colosso è ovviamente Lucca Comics, ma anche Romics, la fiera di Reggio Emilia e Torino Comics hanno una loro lunga tradizione e dei target ben precisi. Negli ultimi anni però ha assunto un rilievo sempre più grande Cartoomics, il festival di fumetto di Milano che, a livello editoriale, vanta la presenza di top player come Bonelli, Astorina (ovvero Diabolik) e Topolino (come Disney Panini). Alla 22esima edizione la fiera diventa in effetti sempre più grande, ospitata nei grandi padiglioni della Fiera di Milano Rho.

I numeri svelano la verità. Nei tre giorni di manifestazione sono previsti più di 175 diversi eventi ufficiali tra incontri con gli autori, proiezioni, workshop, signing sessions, anteprime e conferenze, con oltre 200 ospiti tra disegnatori, sceneggiatori, editori, critici, esperti e superstar del fumetto, della tv e del cinema. Il parco autori è piuttosto vasto, con vecchie conoscenze e autori giovani ma ormai affermati. Da Carlos Pacheco a Andy Diggle e Jock, passando per Davide Barzi e Fabiano Ambu con il loro Josif (per la seconda volta protagonista dell’affiche di Cartoomics e pronto per iniziare le sue avventure nel mondo del fumetto), per arrivare al trionfatore della Cartoomics Hall of Fame Silver, a pilastri del settore come Alfredo Castelli o Davide Toffolo a nuovi idoli dei lettori come DonAlemanno o Keiko Ichiguchi. E non manca poi la presenza di mondi lontani dal fumetto ma affini per la stessa idea ludica di divertimento e di fantasia: i videogiochi, il cinema, la scrittura. Un nome tra tutti è quello del grande regista Maurizio Nichetti.

Alla mostra-spettacolo Anche i fumetti mangiano: il cibo raccontato dai fumetti – ispirata al tema di Expo 2015 e realizzata in collaborazione con Wow Spazio Fumetto di Milano – vedrete quali sono iTLenpix piatti preferiti di molti personaggi dei fumetti e dei cartoni animati, da Super Pippo a Eta Beta, da Remy a Garfield, da Popeye a Obelix. Potrete scoprire le ricette di alcune golose specialità del mondo dell’immaginario, come le mitiche torte di Nonna Papera o le soffici ciambelle di Homer Simpson. Non mancheranno show cooking (nel corso dei quali gli chef della scuola “Imparo a Cucinare” realizzeranno piatti di china) e divertenti laboratori in cui potrete imparare a preparare deliziosi cupcake a tema Cartoomics in compagnia della cake designer Barbara Perego.

Un po’ di agenda per gli appassionati e per gli incontri con gli autori: Bonelli, Diabolik, Topolino. Inoltre, volumi presentati in esclusiva, tra cui Topolino n. 3094 con cover variant dedicata a Dylan Top, parodia di Dylan Dog realizzata da Tito Faraci e Paolo Mottura. Insomma, fumetti e incontri per tutti i gusti, a Cartoomics a Milano dal 13 al 15 Marzo 2015.

@Badenji

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.