Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Quarantatré gol in un solo turno. Vuoi vedere che in Serie A è tornato lo spettacolo?

Da ben 9 anni non si segnava tanto in una singola giornata di campionato. Dominano i nuovi bomber Tevez, Higuain e Gomez, ma le sorprese sono i vecchi in cerca di riscatto: da Maicon a Robinho, da Rossi ad Alvarez. E pure Jonathan

Emmanuele Michela
02/09/2013 - 19:22
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

La Serie A è tornata ad essere divertente? La domanda sorge tirando le somme dopo la seconda giornata di campionato andata in scena ieri sera, bella come pochi per spettacolo e gol. Quarantatré reti siglate in un singolo turno del nostro campionato non si vedevano dal 2003-04. E 12 mesi fa i centri dei primi due match di campionato erano stati 10 di meno rispetto a quest’anno. È ancora presto per dare giudizi, ma appare chiaro come dominino le grandi squadre e i grandi bomber, e cresce la convinzione che il valore del calcio di casa nostra non è poi così basso come si vuole credere.

QUANTE PERLE IERI SERA. Primo, lo spettacolo. Trovare un gol banale tra quelli siglati ieri non è facile. E per scegliere il più bello bisogna fare un torto agli altri. Gilardino dimostra di avere l’agilità e il fiuto che l’han reso celebre a Parma e Firenze, Pjanic emula il suo capitano Totti con il suo colpo più esclusivo, il cucchiaio, Sau anticipa l’arrivo di Kakà a Milano con un gol da brasiliano puro sangue, mentre Koné e Gabbiadini fanno a gara al gesto calcistico più elegante, riuscendo a rendere Bologna-Samp bella come una gara di Champions. A questi aggiungeteci la rete di Tevez contro la Lazio, la galoppata di Ricky Alvarez al Massimino e l’offerta è completa: alla quantità si sposa al meglio la qualità, con reti di fattura pregevole.

TRA NUOVI TOP PLAYER… Tra le reti del week-end spiccano le prime firme italiane di Gonzalo Higuain e Mario Gomez, i due nomi più appetitosi approdati nel nostro campionato insieme a Tevez. È stata l’estate dei ricicli di lusso: esuberi nelle grandi squadre, messi alla porta là dove si fa dell’acquisto facile il loro pane quotidiano, i tre sono venuti in Italia a cercare continuità e spazio, facendo fare un salto di qualità a chi se li è comprati e a tutta la Serie A. In scia ai loro arrivi, ecco Kakà oggi al Milan. Dobbiamo accontentarci degli scarti, ma rimane comunque un bel vivere: sono tutti nomi che impreziosiscono la categoria, rendendo anche digeribile il pesante prezzo sborsato per averli, ossia la perdita dei talenti più forti che sgambavano sui nostri campi: Cavani, Jovetic e Lamela (speriamo di non dover citare qui anche El Sharaawy).

LEGGI ANCHE:

Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022

… E VECCHI CAMPIONI. Ma oltre a fianco a loro, solo nomi già noti, chi di fronte ad una nuova opportunità e chi in cerca di conferme. Qui puoi leggere Pjanic, Maicon e Florenzi che danno ritmo alla Roma, Giuseppe Rossi che torna da un infortunio di un anno e mezzo come se nulla fosse, l’eterno partente Robinho brillante a San Siro come la prima volta, e pure gli esterni volanti dell’Inter: non si ricordano Jonathan e Alvarez che mettono insieme due gare consecutive da sufficienza. Ma succede tutto, in Serie A. Dove, forse, è tornato il divertimento.

@LeleMichela

Tags: alvarezcagliarifiorentinagiuseppe rossigomezhiguainInterjuveJuventuskakamaiconMilanNapolipjanicrobinhoRomasauserie Atevez
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022
Caravaggio, Giuditta decapita Oloferne

L’ardimento di Giuditta

31 Gennaio 2022
Il premier Mario Draghi e il presidente della Figc Gabriele Gravina festeggiano la vittoria dell'Europeo, la scorsa estate (foto Ansa)

L’autogol del governo, pronto a chiudere gli stadi

8 Gennaio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Il nuovo allenatore del Genoa, Andriy Shevchenko, con Josh Wander di 777 Partners (foto Ansa)

Cari Sheva e Zangrillo, mi raccomando: con l’angoscia al Genoa abbiamo già dato

21 Novembre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist