La strada di Astori
Fermandosi, il calcio ha dato un bell'esempio. Perché non comportarci così, col medesimo rispetto, anche nel resto dei weekend calcistici?
Fermandosi, il calcio ha dato un bell'esempio. Perché non comportarci così, col medesimo rispetto, anche nel resto dei weekend calcistici?
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) A Milano, negli anni Settanta, c’erano forse più ristoranti toscani che a Pisa. I più grandi ristoratori toscani trapiantati a Milano, da Giacomo Bulleri (autore di una biografia davvero illuminante al proposito) all’arcinoto Aimo Moroni, arrivavano spesso da zone povere ...
Potrà sembrarvi strano, ma magari, in centro a Roma, potrebbe venirvi voglia di mangiare della carne, volesse il cielo cucinata con leggerezza e senza spendere troppo. E allora oggi vi segnaliamo un ristorantino “di servizio” che potrà sfamarvi con discreta soddisfazione. Si tratta della sede romana di Maxelâ (l’accento circonflesso ...
Il porto sicuro del Chianti senese. Quando passiamo da queste superbe colline, amatissime dagli americani ma anche da noi, il nostro porto sicuro è all’Antica Trattoria La Torre. Sotto la stupenda rocca di Castellina in Chianti (Siena), la famiglia Stiaccini non sente il trascorrere del tempo: è tutta lì, pronta ...
Se vi ricordate le nostre recensioni di “piole” milanesi, ossia di trattorie un po’ popolari, accessibili, senza fronzoli, vi farà piacere il racconto di una variante fiorentina. Firenze: siamo sulla via Pistoiese, lontano dalle bellezze artistiche del centro, e vicini alle autostrade e all’aeroporto di Peretola. Qui, tanti e tanti ...
Siamo belli e trucidi. In serie A ci sono squadre agguerrite e spettacolari, ma in quanto a stadi siamo al primo posto per scomodità e numero di deficienti
Da ben 9 anni non si segnava tanto in una singola giornata di campionato. Dominano i nuovi bomber Tevez, Higuain e Gomez, ma le sorprese sono i vecchi in cerca di riscatto: da Maicon a Robinho, da Rossi ad Alvarez. E pure Jonathan
«L'arrivo del tedesco alla Fiorentina è un mezzo miracolo. Ma non vedo un grande flusso migratorio di campioni». Il direttore di Radio Sportiva David Guetta commenta l'ultimo acquisto dei Viola.
Migliaia le persone oggi a Giussano per l'ultimo saluto all'ex calciatore ucciso dalla Sla: vecchi compagni di squadra e gente comune. Tutti a rendere omaggio a chi non aveva avuto vergogna a mostrare il proprio corpo malato
Intervista a Mario Melazzini, medico e malato di Sla, che ha avuto in cura l'ex attaccante. «Si è messo a disposizione delle cure e dei malati»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70