Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino

La preghiera del mattino

Se questo è autoritarismo

Rassegna ragionata dal web su: il governo Meloni raccontato dai nostri giornali come assetato di potere e promosso nella realtà dall’area draghiana, da Confindustria, dai sindacati, perfino dai democrat americani

Lodovico Festa
12/06/2023 - 9:50
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Giorgia Meloni e Joe Biden
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il presidente americano Joe Biden durante il G7 di Hiroshima, 20 maggio 2023 (foto Ansa)

Su Huffington Post Italia Pietro Salvatori scrive: «Intorno a Bruno Vespa si fonda la riorganizzazione della mappa di comando in viale Mazzini. A palazzo Chigi Mantovano–Fazzolari guidano tutte le mosse e agli alleati resta uno strapuntino. La geografia delle partecipate il capolavoro di equilibrio della strategia meloniana».

Uno legge il titolo dell’articolo di Salvatori, “Tutto il potere a Giorgia”, e inizia a preoccuparsi di una Meloni che si è messa in testa di comandare da sola. Poi dà un’occhiata ai nomi citati da Salvatori, che testimonierebbero la voglia autocratica di Palazzo Chigi, e trova – oltre al già citato ultra lettiano (tendenza Gianni) Vespa – Claudio Descalzi, Roberto Cingolani, e alla polizia e alla guardia di finanza fratelli e amichetti dell’uomo del Bureau in Italia, Gianni De Gennaro. Ed è inoltre quasi sicuro che la comandante-da-sola presto completerà la sua efferata impresa autoritaria mettendo Fabio Panetta alla Banca d’Italia. Il fatto è, e bisognerà che chi scrive della politica italiana se ne faccia una ragione, che la Meloni, ben lungi dal voler comandare da sola, ha quasi incorporato nella sua maggioranza, a fianco di Forza Italia e Lega, oltre a un’ala di cattolici moderati-conservatori, una strutturata corrente draghian-americana.

* * *

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Su Formiche Duccio Fioretti scrive: «“La stampa americana ci aveva dato aspettative molto basse nei confronti del nuovo governo,” ammette in un’intervista al Giornale il deputato democratico Jimmy Panetta, erede di quel Leon Panetta che durante le amministrazioni democratiche di Clinton e Obama ha svolto i ruoli fondamentali di capo dello staff della Casa Bianca, direttore della Cia e capo del Pentagono, “ma dopo aver parlato con i nostri ambasciatori in Italia e in Vaticano, e alla luce dei nostri colloqui con gli italiani, vi posso dire che l’operato di questo governo sta superando tutte le aspettative”».

Come si diceva…

* * *

Su Dagospia si riprende un articolo dell’Ansa dove si scrive: «“Io mi aspetto che l’inflazione di fondo rifletta la riduzione del costo dell’energia. La politica monetaria è sicuramente quella corretta in questo momento anche se forse io avrei spinto per una gradualità maggiore”. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, al Festival dell’Economia di Torino».

Molti osservatori si sono concentrati sulle frasi del governatore di Bankitalia che riguardavano il salario minimo o il Mes, ma il punto fondamentale del suo intervento è la critica – naturalmente fatta nel necessario stile felpato, inevitabile nei confronti tra banchieri centrali italiani ed europei – alle concessioni che Christine Lagarde fa (in un ambiguo rapporto con Parigi) ai sostenitori di una nuova austerità europea.

* * *

Su Startmag Carlo Terzano scrive: «“La Ue ha puntato ad essere i primi in sostenibilità e poi ha detto arrangiatevi. Non funziona così”. E, ancora: “Abbiamo tutte le condizioni per fare bene. Abbiamo le risorse finanziarie, molto probabilmente avremo stabilità di governo e questo ci dà la garanzia di provvedimenti che guardano al medio-lungo periodo”. Non sono virgolettati tratti da un esponente dell’esecutivo, magari d’area meloniana, ma di Carlo Bonomi, numero 1 di Confindustria, raccolti dal Sole 24 Ore».

Cina, Bce, Mes, cecità verso le esigenze di rilancio dello sviluppo stanno facendo uscire Confindustria dal suo tiepido non schierarsi tra destra e sinistra. E così succederà anche con altre organizzazioni datoriali (ad applaudire la Meloni al convegno organizzato da Bruno Vespa nella sua masseria, c’era pure Fabrizio Palenzona) e persino con parte di un movimento sindacale consapevole che c’è bisogno di sviluppo, non di propaganda. L’atmosfera pare essere quella della prima fase del governo di Boris Johnson: una società che nel suo complesso sceglie la destra piuttosto che la vuota propaganda della sinistra. Naturalmente, poi, anche le Meloni come i Johnson possono combinare pasticci e perdere il “momento”: però intanto il “momento” gioca a favore del governo in carica.

Tags: banca d'ItaliabceCarlo Bonomichristine lagardeconfindustriafabio panettaGiorgia MeloniGoverno Meloniignazio viscomario draghiUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente francese Mario Draghi nel 2022 a Parigi con l’allora presidente del Consiglio italiano Mario Draghi

La disperata guerra di Macron alla realtà

11 Dicembre 2023
Banjska, Kosovo, 27 settembre 2023 (Ansa)

Attenzione ai Balcani focolaio dell’Europa

9 Dicembre 2023
Carro armato in Ucraina

Il 2023 è stato un anno disastroso per l’Ucraina

8 Dicembre 2023
Matteo Salvini

Le molte carte che possono giocare i moderati-conservatori. Salvini permettendo

6 Dicembre 2023
Centrale a carbone in Cina

Cop28. L’Italia è sicura di regalare 100 milioni alla Cina?

6 Dicembre 2023
La guerra a Gaza tra Israele e Hamas

Fermare le armi senza assolvere gli sgozzatori di bimbi ebrei

5 Dicembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lezione in un’aula di scuola a Torino
Blog

“Educazione alle Relazioni” è un modo carino per dire “indottrinamento di Stato”

Emanuele Boffi
11 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist