Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Scontri tra tifosi, Ciro Esposito ancora grave. I testimoni contro “Gastone” e altre 3 persone

Oggi l'udienza di convalida dell'arresto dell'ultrà giallorosso davanti al Gip. I racconti dei presenti agli scontri: «Ha lanciato petardi contro un autobus di tifosi, voleva arrivare alle mani. Ha sparato lui per primo contro i napoletani»

Chiara Rizzo
07/05/2014 - 13:28
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
La protesta degli ultras napoletani all’Olimpico, la sera dello scontro a Tor di Quinto

«I medici hanno detto che è stazionario, ma le condizioni rimangono comunque critiche»: è la zia di Ciro Esposito, il tifoso napoletano ferito gravemente sabato, a dare aggiornamenti oggi sulla salute del ragazzo, ricoverato al policlinico Gemelli e già operato tre volte. Intanto, dopo il risultato dell’esame stub, la questura di Roma ha consegnato una sostanziosa informativa alla procura capitolina in cui si ricostruisce la dinamica dello scontro con l’ultras romano Daniele “Gastone” De Santis. Proprio oggi si tiene davanti al gip l’udienza di convalida dell’arresto cautelare di Gastone, richiesto dai pm.

«UNA PISTOLA. AGGRESSIONE PIANIFICATA». Anche se i valori del guanto di paraffina su Gastone non sono stati sufficienti a dare valore positivo, la questura di Roma e i pm sono certi che De Santis sia il principale provocatore degli scontri di sabato, perché nel fascicolo sono presenti numerose testimonianze oculari contro di lui. Oggi la procura di Roma ha chiarito che non è stata trovata una seconda pistola (oltre a quella di De Santis inizialmente nascosta da una donna che lo conosce) e ha smentito «che ci sia riscontro alcuno negli atti e allo stato delle indagini in corso circa l’esistenza di una seconda pistola che avrebbe fatto fuoco sabato contri i tifosi napoletani». Con certezza: «È stata ritrovata una sola pistola e a quanto ci risulta è l’unica arma con cui sono stati esplosi i colpi». Che ci fosse una pianificazione nell’intenzione di De Santis di aggredire emerge pacificamente invece dalle testimonianze.

«DE SANTIS IMPUGNAVA LA PISTOLA CON I GUANTI». Uno dei principali, è anche uno degli ultras napoletani feriti e ancora in ospedale, Gennaro Fioretti. A raccontare la sua versione dei fatti a Repubblica è il padre: Fioretti «Non è in pericolo di vita, ma certo rischia di rimanere invalido. Il primo proiettile gli ha bucato la mano sinistra, frantumando i legamenti del dito mignolo: non lo riesce a muovere. L’altra pallottola invece gli si è conficcata nell’osso del braccio destro e ancora non gliel’hanno tolta». Il ragazzo ha così ricordato il pomeriggio di sabato: «Non è vero che i tifosi del Napoli hanno attaccato briga per primi. I romanisti sono sbucati all’improvviso armati di pistole, erano almeno quattro a sparare. De Santis impugnava l’arma con un paio di guanti di pelle nera: mio figlio l’ha visto, è sicuro che sia lui». Drammatico anche il ricordo dei primi soccorsi: «Il proiettile gli ha bucato la vena del braccio. Un ragazzo (tra gli amici tifosi napoletani, ndr.) ha cercato di fermare l’emorragia stringendogli la cintura dei pantaloni attorno al bicipite. Lo hanno caricato su una volante della polizia, nemmeno un ambulanza, e portato al pronto soccorso».

LEGGI ANCHE:

Zingari e Atac, lo stolto indica la luna e i saggi guardano il dito

15 Marzo 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023

«GASTONE HA COLPITO PER PRIMO». Il racconto di Fioretti combacia perfettamente con quello riportato dal Corriere, e contenuto nel rapporto consegnato dal questore di Roma alla procura. Il testimone oculare si chiama R.P., è tifoso del Napoli anche lui, e ha raggiunto la polizia per dare la sua testimonianza già sabato sera, direttamente all’ospedale dov’erano ricoverati i feriti. Nel verbale, R.P. ricorda che quel pomeriggio camminava a piedi su viale Tor di Quinto con altri tifosi, quando «la mia attenzione è stata attratta da una persona che urlava inveendo nei confronti di passeggeri di un autobus di colore bianco con a bordo tifosi del Napoli, tra i quali vi erano anche donne e bambini». L’uomo era proprio “Gastone” De Santis: «Approfittando di una sosta del pullman, ha approfittato per lanciare un fumogeno acceso, poi per colpire con calci e pugni il medesimo autobus, terrorizzando gli occupani. Sembrava intenzionato a venire alle mani».

LA SPARATORIA. A quel punto, circa 50 tifosi napoletani, tra cui lo stesso R.P. lo hanno cercato di raggiungere, scavalcando il guardrail che separa le carreggiate del viale. Gastone è scappato, tornando verso il circolo in cui lavora e passando dallo stesso vicolo da cui era sbucato. Con lui R.P. ha visto «altri tre soggetti indossanti caschi tipo “jet” che gli davano man forte, avanzando verso il pullman aggredito dal medesimo e dileguandosi subito dopo l’avanzata del gruppo della tifoseria partenopea». Correndo verso il vicolo, Gastone ad un certo punto è caduto a terra, secondo il racconto di R.P., ed è a quel punto che ha estratto la pistola e ha sparato, colpendo Esposito: «Mentre io stavo soccorrendo Ciro ho visto che altri tifosi napoletani hanno iniziato a picchiare la persona che aveva sparato, riuscendo a raggiungerla in quanto aveva smesso di sparare». R.P. ha ricordato altre due successive aggressioni dei tifosi napoletani a Gastone, subito dopo la sparatoria. La Digos ha trovato conferme del racconto in altre testimonianze.

Tags: ciro espositoGastoneNapoliRomaultras
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Zingari e Atac, lo stolto indica la luna e i saggi guardano il dito

15 Marzo 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023
Chiara Corbella Petrillo

Fdi chiede di intitolare una via alla memoria di Chiara Corbella

21 Dicembre 2022
Antonio Di Matteo, Mcl

Mcl, mezzo secolo di presenza cristiana tra e per i lavoratori

7 Dicembre 2022
Napoli scuola

A scuola coi sumeri (oggi, a Napoli)

7 Novembre 2022
Ombrello arcobaleno a manifestazione per i diritti lgbt

Un manifesto per proteggere i minori dalla propaganda gender

1 Novembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist