Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

A Reggio Emilia c’è chi invoca «le bombe di Gaza sulle Sentinelle». E il Pd si spacca sull’estremismo Lgbt

Alla veglia di sabato ha partecipato anche Mario Adinolfi, democratico della prima ora, e l'ondata di pesanti reazioni divide la sinistra anche in Consiglio comunale, dove si discute sulla registrazione dei matrimoni gay contratti all'estero

Benedetta Frigerio
25/07/2014 - 3:10
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

sentinelle-in-piedi-reggio-emilia

«Troppe bombe su Gaza: buttiamone alcune anche sulle sentinelle». Come documentano i giornali locali, sono toni pesanti quelli usati contro le Sentinelle in Piedi di Reggio Emilia. Del resto non è la prima volta che il movimento pacifico contrario al ddl Scalfarotto viene maltrattato e accusato ingiustamente di “omofobia” (vedi, per esempio, l’accoglienza che ha ricevuto a Ferrara). Questa ennesima ondata di insulti via internet e non solo si colloca in una discussione interna alla sinistra reggiana, cominciata da Massimo Sesena, caporedattore della Gazzetta di Reggio (gruppo Espresso-Repubblica), che ha dato il via agli attacchi rovesciando tutta la sua indignazione sulla veglia di sabato scorso, quando 140 Sentinelle si sono riunite in silenzio nella piazza dei Martiri del 7 luglio, proprio il luogo simbolo della resistenza rossa. Non avevano suscitato reazioni altrettanto scomposte invece le precedenti iniziative del movimento, che già due volte (23 novembre e 31 maggio) aveva espresso pubblicamente in città il proprio dissenso alla legge che prevede il reato di opinione “omofobica”.

sentinelle-reggio-emilia-bombe-pdLA MOZIONE SULLE NOZZE GAY. Probabilmente a infiammare gli animi è stata anche la presenza all’iniziativa di uno dei fondatori del Pd, Mario Adinolfi, che oltre a partecipare alla veglia silenziosa delle Sentinelle ha presentato a Reggio Emilia il suo libro, Voglio la mamma, nel quale denuncia il disegno violento che si nasconde dietro l’ideologia del gender e dietro la campagna per i “diritti Lgbt”. Infatti in coincidenza con questi fatti sono emerse frizioni nel partito proprio riguardo a una mozione proposta in Consiglio comunale da Sel (identica a quelle presentate anche a Bologna, Modena, Crotone e Napoli) che invita il sindaco o un suo delegato a «trascrivere gli atti di matrimonio celebrati all’estero tra persone dello stesso sesso».

LEGGI ANCHE:

Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia

«Meloni fascista». Repubblica non rinuncia al suo “rito tribale” preferito

9 Agosto 2022
Mario Draghi

Rapporti con l’Ue, transizione ecologica, manovra. «Dopo il voto bisognerà ripensare tutto»

6 Agosto 2022

LITE IN CONSIGLIO. La mozione è stata co-firmata, oltre che dal Movimento 5 Stelle, anche dal capogruppo del Pd. Ma i pesanti attacchi verbali alle Sentinelle e le parole dirompenti di Adinolfi su ddl Scalfarotto, unioni gay e utero in affitto hanno fatto emergere posizioni radicalmente diverse all’interno del maggior partito della sinistra. In Consiglio comunale è stato il cattolico Daniele Marchi a parlare di toni violenti ed esagerati contro le Sentinelle e Adinolfi. Scandalizzato, il compagno di partito Dario De Lucia gli ha detto: «Se vai a fare una veglia con le Sentinelle in Piedi mi scadi molto. Ti ho sempre considerato un cattolico progressista». E Marchi, contestando il clima «autoritario» creatosi nel partito, gli ha ribattuto: «Sì, la prossima volta ci vado pure io ritto in silenzio». Ormai è chiaro comunque che il Pd reggiano non sarà così compatto rispetto alla mozione di Sel, e resterà per qualche tempo appeso alla domanda rivolta alla fine del dibattito da De Lucia a Marchi: «Non ho capito se lo voti o no. Sei favorevole?».

@frigeriobenedet

Tags: ddl scalfarottoMario AdinolfiMatrimoni GayMovimento 5 Stellenozze gayOmofobiaPdreggio emiliaselsentinelle in piediunioni civiliunioni gay
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia

«Meloni fascista». Repubblica non rinuncia al suo “rito tribale” preferito

9 Agosto 2022
Mario Draghi

Rapporti con l’Ue, transizione ecologica, manovra. «Dopo il voto bisognerà ripensare tutto»

6 Agosto 2022
Rovine di una chiesa

La crisi che dobbiamo affrontare va ben oltre la politica

5 Agosto 2022
Carlo Calenda

«Il fronte unico contro il pericolo fascista? Sarebbe un errore molto grave»

2 Agosto 2022
Calenda, Letta, Mentana e Tajani sul palco del forum di Mara Carfagna

Caccia al centro che non c’è

2 Agosto 2022
Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni al vertice del centrodestra, Montecitorio, Roma, 27 luglio 2022 (Ansa)

“Chi” votare il 25 settembre dipenderà dal “cosa” ci proporranno

31 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Enrico Letta, l’ispettore Clouseau chiamato a commissariare il Pd
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist