Massimo Camisasca, educatore aperto al mondo e dedito alla Chiesa
Lo scritto del cardinale Ruini per festeggiare i 75 anni del vescovo di Reggio Emilia: «Fede e cultura costituiscono il filo conduttore della sua esistenza. Non rimarrà disoccupato»
Lo scritto del cardinale Ruini per festeggiare i 75 anni del vescovo di Reggio Emilia: «Fede e cultura costituiscono il filo conduttore della sua esistenza. Non rimarrà disoccupato»
La storia dostoevskiana di Alessio Alberici, detenuto con trent’anni di pena per omicidio che in carcere ha ritrovato la fede e ha deciso di prendere i voti per espiare il male compiuto. Il suo e quello dei compagni. «Adesso il tempo passato qui per me non è più buttato via»
Intervista al vescovo di Reggio Emilia: «Sul coronavirus si ascoltano i politici come bollettini di guerra. Dobbiamo aiutare la gente a guardare tutti i fattori della realtà. Dio non ci abbandona»
Lettera del vescovo di Reggio Emilia ai sacerdoti della diocesi: «Niente timori esagerati, non possiamo permetterci che l’unico criterio sia chiudersi in casa»
Agricoltori e cacciatori si alleano grazie alla provincia, che ha modificato la legge. Intervista ad Antenore Cervi (Agrinsieme): «Era necessario. Ora rimborsiamo i cacciatori che le uccidono legalmente»
E si arriva a 56: sono le edizioni della Mostra Mercato del Fumetto di Reggio Emilia, organizzata dall'ANAFI, la meritoria associazione che tutela e valorizza il fumetto e l'illustrazione. Si tratta dell'edizione primaverile, in cui si fa il punto del mercato del fumetto d'antiquariato e si consegnano prestigiosi premi; d'altronde, ...
Ogni anno puntuale si presenta l'appuntamento primaverile con il fumetto d'antiquariato e di qualità: Sabato 23 Maggio a Reggio Emilia avrà luogo la 54esima Mostra Mercato del Fumetto organizzata dall'ANAFI (l'Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione). Si tratta - come recita l'associazione - di un "momento d’incontro (ormai raro, se non quasi ...
Come insegna il caso di Reggio Emilia, basta una piccola polemica per impedire la libera espressione di pensiero in un paese che si dice democratico.
Dopo le polemiche per la mancata concessione di un locale della parrocchia per un incontro sul gender, ecco l'intervento del vescovo
Alla veglia di sabato ha partecipato anche Mario Adinolfi, democratico della prima ora, e l'ondata di pesanti reazioni divide la sinistra anche in Consiglio comunale, dove si discute sulla registrazione dei matrimoni gay contratti all'estero
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70