Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 8 marzo 2021 ] Posso mandare mio figlio a scuola o no? Società
  • [ 8 marzo 2021 ] Venezi direttore d’orchestra (o delle inutili polemiche sanremesi) Spettacolo
  • [ 8 marzo 2021 ] «Vorrei che il Papa venisse in Iraq tutti gli anni» Esteri
  • [ 8 marzo 2021 ] L’8 marzo è un giorno triste: la festa della riduzione della donna a format Politica
  • [ 8 marzo 2021 ] Spagna, il governo è donna e non ne fa una giusta Esteri

sentinelle in piedi

Vietato l’accesso al Duomo di Milano con simboli politici (tipo il foulard delle Sentinelle)

Rodolfo Casadei 22 luglio 2020

“Levi. Sotto il cielo della Palestina”. Il secondo romanzo di Giorgio Ponte

Elisabetta Longo 11 febbraio 2017

L’autore dà una vita propria a personaggi raccontati nei Vangeli di Marco, Matteo, Luca e Giovanni, a volte solo in poche righe

Unioni civili. «Ci alziamo in piedi a Milano perché nessuna legge può cambiare la natura»

Sentinelle in piedi 20 maggio 2016

Sentinelle in piedi in protesta silenziosa a Milano contro le unioni civili. Il comunicato che annuncia la veglia di sabato 21 maggio in piazza della Scala

In piedi contro la legge sulle cosiddette “unioni civili”

Sentinelle in piedi 14 aprile 2016

Il testo sulle “unioni civili” prosegue il suo iter alla Camera, dove sono iniziati i lavori alla Commissione Giustizia. Le prossime veglie

Lettera ai partecipanti al Family day. «Noi, chiamati a fare la differenza»

Giorgio Ponte 30 gennaio 2016

Io, omosessuale, sarò in piazza ma vi dico: ricordatevi che dietro gli attacchi che subirete c’è una sofferenza simile alla vostra. Ricordatevi: la verità senza amore è solo legge

In difesa della sentinella in piedi

Aldo Vitale 25 gennaio 2016

Cosa c’è di fascista nel leggere un libro? Perché una manifestazione silenziosa sarebbe intollerante?

Family Day. Il “paese reale” in piazza per difendersi dal “paese legale”

Redazione 18 gennaio 2016

Bagnasco contro il ddl Cirinnà e a favore della manifestazione del 30 gennaio, i dubbi del Quirinale, la necessità di testimoniare pubblicamente

Scaldiamo i motori per il Family Day

Sentinelle in piedi 15 gennaio 2016

In attesa della manifestazione a Roma il 30 gennaio, ecco l’elenco delle città in cui si svolgeranno le veglie

Perché il ddl Cirinnà va ritirato. Scendiamo in piazza per difendere la famiglia

Sentinelle in piedi 8 gennaio 2016

Da Nord a Sud siamo pronti a mobilitarci: pur non avendo mezzi di comunicazione a disposizione, ci restano il nostro corpo, la nostra faccia, quello che siamo

La Slovenia ha respinto i matrimoni gay grazie «alla mobilitazione dei laici»

Benedetta Frigerio 23 dicembre 2015

Il vescovo: «Hanno combattuto contro un’informazione univoca spiegando alla gente cosa stava accadendo». Sentinelle in piedi: «Andremo avanti»

Posts navigation

1 2 … 11 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Cosa mi ha colpito dei cristiani iracheni
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Il corpo esiste ancora? Maschile e femminile alla prova

  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it