Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Quirico: «I jihadisti hanno lanciato una sfida all’Occidente: sono capaci di instaurare il califfato islamico. Ma non vogliamo rendercene conto»

Il giornalista della Stampa dichiara a tempi.it: «I jihadisti, con la loro bandiera nera, seguono gli ordini di un Dio crudele, sanguinario, battagliero. Bisogna rendersi conto di questo»

Francesco Amicone
16/06/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«È terribile e pericolosa l’avanzata verso Baghdad dei jihadisti dell’Isil (Stato islamico dell’Iraq e del Levante). Dimostrano di essere realmente capaci di instaurare il califfato islamico, un vero e proprio stato al centro del Medio Oriente», osserva Domenico Quirico, reporter della Stampa. Quirico è stato per 125 giorni nelle mani dei fanatici islamici con la bandiera nera in Siria, gli stessi che, avanzando dal nord dell’Iraq, ora si trovano quasi alle porte della capitale.
A tempi.it spiega che le preoccupazioni dell’Occidente non dovrebbero venire dal «rimescolamento iracheno ma dalla saldatura jihadista tra Siria e Iraq, conseguenza della guerra siriana».

Quirico, lei è convinto che i jihadisti dell’Isil siano realmente in grado di mantenere il controllo del territorio che stanno conquistando a nord dell’Iraq?
Sì. Hanno dimostrato che il loro è un progetto assai serio. Il califfato non è il frutto della visione di un imam svitato che arringa in una moschea, ma una strategia che l’Occidente non riesce a capire. Da una parte è la creazione di un vero e proprio stato fondato sulle regole dell’islam più radicale, dall’altra una base logistica per sfidare gli stati islamici confinanti (che loro definiscono traditori) e poi affrontare l’Occidente. Non hanno paura del confronto militare diretto e confermano di avere anche la capacità di porci una sfida globale.

Sfida globale? Il territorio controllato dai jihadisti è pur sempre uno spicchio di terra.
Esiste un progetto globale che muove l’islam radicale. La sfida è globale perché non è lanciata solo dall’Isil ma da tutti gli affiliati jihadisti in grado di muoversi e combattere dal Sub-Sahara alla Mesopotamia. Sono stati capaci di conquistare Timbuctu, a migliaia di chilometri dall’Iraq. Ora assediano la capitale di uno stato con un esercito regolare, ben equipaggiato.

LEGGI ANCHE:

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

6 Agosto 2022
Taiwan

Più la Cina si scalda, più il mondo si interessa di Taiwan

5 Agosto 2022

Si può ancora parlare di terroristi di Al Qaeda?
Ormai siamo di fronte a un pericolo completamente diverso. Non è più l’Al Qaeda di Bin Laden. Quella era una rete di terrorismo sparsa sul pianeta. Bin Laden era sempre ospite di qualche paese, in Afghanistan, in Pakistan. Contrattava con i governi, dipendeva da loro. Il livello di sfida di quella rete terroristica riguardava polizie, questure. La nuova Al Qaeda – per così dire – ha alzato il livello del confronto e i suoi obiettivi. Non siamo più di fronte a cellule di terroristi, clan, brigate, ma a eserciti che si muovono dal Sahara alla Mesopotamia.

siria-isil-raqqa-crocifissioneQuando è avvenuta questa trasformazione?
Già due anni fa, nel mio libro sulle primavere arabe, spiegai – non come storico o analista, ma come giornalista che ha avuto testimonianze dirette – che Al Qaeda fosse pronta a usare le rivoluzioni contro i tiranni per trasformare le proprie strategie. Purtroppo l’Occidente ha ignorato il pericolo, perché sottovaluta i jihadisti.

Li sottovaluta?
Non li capisce. Non riesce a comprendere che loro non hanno interessi economici o politici. A muovere la storia infatti non c’è solo questo: c’è anche la religione. I jihadisti, con la loro bandiera nera, seguono gli ordini di un Dio crudele, sanguinario, battagliero. Bisogna rendersi conto di questo. Purtroppo gli occidentali, e gli americani per primi, non vogliono rendersene conto. Dovunque siano andati, in questi anni, si sono limitati a insediare i loro maggiordomi, senza pensare alle conseguenze. Gli americani si affidano alle persone sbagliate, per calcolo, per interessi, ignorando il disordine che creano. È inevitabile che a quel disordine qualcuno porrà rimedio. E in Iraq ci stanno pensando proprio i jihadisti.

Tags: al qaedabaghdadcaliffato islamicodomenico quiricoIraqisilisil iraqIsisIslamjihadjihadismomosuloccidentesiria iraqStati Unitistato islamico iraq levanteTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

6 Agosto 2022
Taiwan

Più la Cina si scalda, più il mondo si interessa di Taiwan

5 Agosto 2022
Biden clima agenda verde

L’insostenibile agenda ambientalista di Joe Biden

5 Agosto 2022
Pelosi Taiwan

Nancy Pelosi a Taiwan. Xi Jinping «si è messo in un angolo da solo»

4 Agosto 2022
Afghanistan talebani

Non basterà l’uccisione di Al-Zawahiri per risolvere il dramma dell’Afghanistan

3 Agosto 2022
Ayman al Zawahiri, durante un messaggio diffuso in occasione dell'anniversario degli attacchi agli Stati Uniti dell'11 settembre 2001

La morte di Al-Zawahiri, il Trotskij di Al Qaeda

2 Agosto 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il capolavoro di Letta: rendere indispensabile il centrodestra
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist