Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Più Colletta alimentare meno reddito di cittadinanza

Entrambi vogliono aiutare i bisognosi ma lo fanno con un'intelligenza delle cose molto diversa. Non bisogna «eliminare la povertà», bisogna aiutare i poveri

Emanuele Boffi
15/11/2018 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Anziché fantasticare sull’eliminazione della povertà grazie al reddito di cittadinanza, il ministro Luigi Di Maio dovrebbe fare la Colletta alimentare. L’occasione gli si presenterà sabato 24 novembre, giorno in cui i volontari del Banco Alimentare si troveranno davanti a 13 mila supermercati per chiedere agli italiani di fare un po’ di spesa per i più bisognosi.
Se contrappongo i due fatti non è solo per spirito polemico (c’è anche quello, ovvio, sono un mascalzone), ma soprattutto perché tra i due c’è un abisso di efficienza, intelligenza e “scopo”. Provo a spiegarmi. Colletta alimentare e reddito di cittadinanza mirano entrambi a dare un sostegno ai poveri, ma lo fanno in modi diametralmente opposti.

ASSISTENZIALISMO DI STATO

Il reddito di cittadinanza è una misura idiota sotto molto punti di vista. È assistenzialismo allo stato puro, sono gli 80 euro di Renzi moltiplicati per dieci, rivelano una concezione d’intervento politico figlia del Sessantotto (chi legge la rubrica di Giancarlo Cesana su Tempi capisce a cosa mi riferisco). Il reddito di cittadinanza produrrà solo disastri, non solo perché costerà (per ora) 10 miliardi di euro, ma perché favorirà il lavoro nero, come abbiamo scritto molte volte e come raccontato ieri benissimo dal sindaco di Crotone.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

LAVORO NERO

“Grazie ai centri per l’impiego troveremo lavoro a chi non ce l’ha”, dicono. A parte il fatto che coi centri per l’impiego oggi trovano lavoro il 3 per cento dei disoccupati e renderli efficienti è impresa titanica, c’è da farsi qualche domanda se davvero accadrà questo. L’altro giorno sul Giornale di Brescia si raccontava che molti disoccupati iscritti ai centri ormai rifiutano ogni tipo di proposta, aspettando l’entrata in vigore del provvedimento grillino:

«Abbiamo assistito ad un vero e proprio boom di no – racconta l’operatore -, sempre con la stessa motivazione: preferiamo aspettare il reddito di cittadinanza. In almeno due occasioni a fronte di un’offerta di lavoro proposta, mi è stato risposto che si sarebbe preferito aspettare qualche mese per incassare il reddito di cittadinanza dal momento che le cifre erano molto simili».

MANOVRA ELETTORALE

La verità la sanno tutti: il reddito di cittadinanza è una manovra elettoralistica del M5s in vista delle Europee per dare una risposta al proprio bacino di sostenitori (il Meridione). Nessuno troverà lavoro grazie ai centri per l’impiego, la gente sarà pagata per non lavorare o, peggio, sarà pagata mentre lavora in nero.

BENI ALIMENTARI, NON SOLDI

Il modo di agire del Banco alimentare rivela una logica opposta a quella del reddito di cittadinanza. Innanzitutto, di fronte a uno stato di necessità, quello che offre è un aiuto, non una soluzione temporanea. È una differenza non da poco. Se sei in una condizione di povertà, quel di cui hai bisogno è una mano per risollevarti, non un aiuto economico a tempo. Ti aiuto dandoti dei beni alimentari, non dei soldi. Ti aiuto dandoti un “pezzetto”, ma poi sta a te cercare un lavoro, rimetterti in moto, trovare un impiego.

LEGGI ANCHE:

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023
Pier Luigi Bersani

La sinistra che difende il reddito di cittadinanza farebbe orrore a Marx

14 Dicembre 2022

VERA SUSSIDIARIETÀ

E, soprattutto, il Banco alimentare non mira a sconfiggere la povertà, ma ad aiutare i poveri. Per farlo, come detto, non solo non si sostituisce a loro, ma soprattutto non si sostituisce a chi quei bisognosi li conosce, entra in relazione con loro, li va a trovare a casa. Il Banco, infatti, organizza la Colletta, raccoglie gli alimenti, li stipa in magazzini, ma poi non li porta direttamente ai poveri. Per fare questo si “appoggia” a tutti quegli enti caritativi che esistono nel nostro paese (le dame della san Vincenzo, la Caritas, i Banchi di solidarietà…) che si interfacciano direttamente con quei bisognosi sui vari territori. Non elargisce una mancia, offre un sostegno a chi è già in relazione con loro. Una vera logica sussidiaria, che anche gli statalisti grillini dovrebbero imparare. Non è un caso che lo slogan del Banco non è «aboliremo la povertà» (Di Maio dixit), ma «condividere i bisogni per condividere il senso della vita». Tutto un altro pianeta.

RISULTATI

I grillini dovrebbero imparare questa logica anche perché dà dei risultati. Solo l’anno scorso, per citare il dato più recente, sono state raccolte 8.200 tonnellate di alimenti grazie alla generosità di 5 milioni e mezzo di italiani. Sono ventuno anni che si svolge la Colletta e ogni anno è un successo che è stato confermato anche nei periodi di crisi. Merito degli italiani, che sono un popolo generoso, e merito di un ente benefico che s’è inventato un modo intelligente per dare una risposta concreta a un bisogno reale. Tutto il contrario del dannoso assistenzialismo grillino.

Foto Ansa

Tags: banco alimentarecolletta alimentareMovimento 5 Stellepoveri
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023
Pier Luigi Bersani

La sinistra che difende il reddito di cittadinanza farebbe orrore a Marx

14 Dicembre 2022
Colletta alimentare del Banco Alimentare

Un giorno di Colletta alimentare per aiutare i poveri tutto l’anno

25 Novembre 2022
L'ex presidente della camera Roberto Fico sull'autobus mentre si dirige a Monte Citorio, Roma, 26 marzo 2018

Il sosia di Roberto Fico

19 Novembre 2022
Meloni Nordio

«Meloni ha davanti una prateria, il Terzo Polo stia attento alle guerre intestine»

31 Ottobre 2022
Giorgia Meloni

«Meloni battagliera, ma il rapporto con Fi degenererà. Le opposizioni? Confuse»

30 Ottobre 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist