Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

«Il reddito di cittadinanza favorirà il lavoro nero, soprattutto al Sud»

Intervista a Giovanna Ferrara, presidente di Unimpresa: «Per aiutare l'occupazione bisogna tagliare tasse e burocrazia, non incentivare l'assistenzialismo»

Leone Grotti
13/11/2018 - 10:33
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Il reddito di cittadinanza favorirà il lavoro nero, soprattutto al Sud». Ne è convinta Giovanna Ferrara, presidente di Unimpresa, che associa 100 mila piccole e medie imprese in tutta Italia. «Abbiamo fatto un sondaggio utilizzando la nostra rete di sedi provinciali e il rischio che la norma venga aggirata è concreto», dichiara a tempi.it bocciando la misura sventolata come una bandiera dal Movimento 5 stelle e dal vicepremier Luigi Di Maio.

Come può essere aggirata la norma?
I lavoratori part-time e con stipendio inferiore a 1.000 euro al mese sono quelli potenzialmente interessati ad aggirare la norma.

LEGGI ANCHE:

Mario Draghi

Rapporti con l’Ue, transizione ecologica, manovra. «Dopo il voto bisognerà ripensare tutto»

6 Agosto 2022
Rovine di una chiesa

La crisi che dobbiamo affrontare va ben oltre la politica

5 Agosto 2022

In che modo?
Accettando di essere licenziati per finta per incassare il sussidio statale e continuare in realtà a lavorare in nero per lo stesso datore, a fronte di uno stipendio ridotto ma integrato dai 780 euro garantiti dallo Stato.

E l’impresa che cosa ci guadagna?
Se i primi guadagnerebbero di più, i datori avrebbero risparmi importanti rispetto a una paga regolare e piena. Secondo le nostre stime preliminari, il risparmio potrebbe aggirarsi tra il 30 e il 60 per cento del costo del lavoro.

Crede davvero che qualcuno si farebbe licenziare per lavorare in nero?
Chi conosce la struttura imprenditoriale italiana sa che è possibile. Soprattutto perché ci sono ambiti in cui i lavoratori hanno scarse tutele.

Quali?
Il turismo, il commercio, l’agricoltura, i servizi, come quelli di pulizia o manutenzione. Nel Sud si registrerebbero i casi più frequenti.

Lei non crede, dunque, che il reddito di cittadinanza favorirà l’occupazione.
No, è un sussidio non troppo diverso da quelli che già esistono sul piano sostanziale. Il governo l’ha voluto solo estendere e incrementare da un punto di vista dell’importo mensile. Si tratta di assistenzialismo fine a se stesso.

Però i centri per l’impiego faranno tre offerte di lavoro a ciascun assistito.
Chi potrà mettere in atto un piano di controlli a tappeto su tutto il territorio? E siamo sicuri che spunteranno tante offerte di lavoro dal nulla per i percettori di reddito?

Sembra scettica.
Lo sono. Per creare nuova occupazione bisogna tagliare il cuneo fiscale e i costi a carico delle aziende. Questi purtroppo sono interventi poco spendibili sul piano elettorale. Noi poi siamo d’accordo con l’idea di aiutare chi è in difficoltà, attraverso sussidi e offerte di lavoro.

Ma?
Ma bisogna essere concreti e calare le leggi nella realtà italiana. Mi sembra evidente che questa norma si presta a distorsioni facili e a portata di mano.

Le pmi cosa chiedono al governo?
Meno tasse e meno burocrazia. Più incentivi, stabili, per le assunzioni. Una giustizia civile efficiente. Infrastrutture moderne.

Ha detto poco.
Lo so. Ho appena letto il sommario del libro dei sogni.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: assistenzialismoimpreseLavoroLuigi Di MaioMovimento 5 Stellemovimento 5 stellePmireddito di cittadinanza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Mario Draghi

Rapporti con l’Ue, transizione ecologica, manovra. «Dopo il voto bisognerà ripensare tutto»

6 Agosto 2022
Rovine di una chiesa

La crisi che dobbiamo affrontare va ben oltre la politica

5 Agosto 2022
Carlo Calenda

«Il fronte unico contro il pericolo fascista? Sarebbe un errore molto grave»

2 Agosto 2022
Calenda, Letta, Mentana e Tajani sul palco del forum di Mara Carfagna

Caccia al centro che non c’è

2 Agosto 2022
Mario Draghi parla davanti al Parlamento europeo

«Con l’Europa il centrodestra ha molto da spiegare, ma la convergenza è possibile»

26 Luglio 2022
Mario Draghi e Sergio Mattarella

Questa crisi ha almeno trent’anni. E non la risolverà un salvatore della patria

25 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Letta è inetto e mediocre, ma anche Calenda non scherza
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist