Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Perché Putin vuole conquistare Mariupol a tutti i costi

Il Cremlino non può fermarsi prima di prendere la città: collegherebbe la Russia alla Crimea, strapperebbe a Kiev il suo porto sul Mar Nero più importante, otterrebbe una vittoria fondamentale per la propaganda

Leone Grotti
23/03/2022 - 6:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

La città di Mariupol, nel sud dell'Ucraina, colpita dai bombardamenti russi

Mariupol è la città dell’Ucraina più bombardata dall’inizio dell’invasione russa e quella dove i civili hanno pagato il prezzo più alto delle mire espansionistiche di Vladimir Putin. Zelensky ha detto che la città di oltre 450 mila abitanti, dove sarebbero ancora presenti 130 mila civili, «è stata ridotta in cenere». Dopo 25 giorni di incessanti bombardamenti, Mosca aveva lanciato un ultimatum: la resa della città entro la mattina del 21 gennaio. L’ultimatum è stato respinto e i bombardamenti sono ricominciati. Putin infatti non può fare a meno di conquistare Mariupol per tre ragioni.

Tra Russia e Crimea c’è Mariupol

La prima ragione è l’importanza strategica della città. Mariupol si trova nella parte meridionale dell’Ucraina, a circa metà strada tra la Crimea e il Donbass e a soli 60 km dal confine. Conquistandola, Putin si garantirebbe il controllo della fondamentale lingua di terra che porta dalla Russia alla Crimea.

Mariupol è anche un hub strategico affacciato sul Mar d’Azov, sezione del Mar Nero, e se Mosca ne entrasse in possesso potrebbe vantare il controllo dell’80 per cento della costa, trasformando l’Ucraina in una sorta di Repubblica Ceca, senza quasi sbocchi sul mare.

LEGGI ANCHE:

Erdogan prepara una nuova operazione in Siria, ma rischia di finire in un vicolo cieco

19 Agosto 2022
Un soldato partecipa agli Sniper Frontier

La Russia alle “Olimpiadi dei cecchini” per conquistare l’America Latina

14 Agosto 2022

Putin vuole strangolare l’Ucraina

La seconda ragione per cui Putin non può fermare la guerra fino a quando non avrà conquistato Mariupol è economica: è sul porto commerciale della città meridionale che fanno rotta 10 milioni di tonnellate di cargo ogni anno. L’Ucraina dispone di altri porti affacciati sul Mar Nero, ma nessuno per ragioni di profondità del fondale è in grado di sostituire quello di Mariupol.

Da questo porto fondamentale inoltre partono le merci ucraine – soprattutto acciaio, carbone e grano – verso il Medio Oriente e oltre. Prendendo Mariupol, dunque, la Russia avrebbe la possibilità, se non di strangolare l’economia ucraina, sicuramente di danneggiarla in modo decisivo.

Una vittoria per la propaganda

C’è infine una ragione legata alla propaganda. Putin ha sempre giustificato la guerra parlando della necessità di «denazificare» l’Ucraina. Mariupol è la roccaforte del Battaglione Azov, formazione paramilitare che conta tra i suoi 2.500-10.000 effettivi moltissimi estremisti di destra e neonazisti. Il Battaglione Azov ha causato enormi problemi ai separatisti filorussi durante la guerra del Donbass, che dal 2014 ha fatto 14 mila morti da una parte e dall’altra. Proprio dalle mani dei separatisti, che al tempo della proclamazione delle Repubbliche di Lugansk e Donetsk avevano preso anche Mariupol, il Battaglione Azov strappò il porto strategico.

Mariupol è dunque anche un simbolo e conquistandola Putin potrebbe rivendicare agli occhi dell’opinione pubblica russa un’importante vittoria che gli consentirebbe di sedersi al tavolo delle trattative da trionfatore. Il presidente russo potrebbe anche agitare Mariupol come spauracchio per convincere Zelensky a cedere più di quanto vorrebbe nei colloqui, minacciando di far fare a Kiev la stessa fine della città meridionale.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Battaglione Azovguerra ucrainaMariupolRussiaUcrainavladimir putinVolodymyr Zelensky
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Erdogan prepara una nuova operazione in Siria, ma rischia di finire in un vicolo cieco

19 Agosto 2022
Un soldato partecipa agli Sniper Frontier

La Russia alle “Olimpiadi dei cecchini” per conquistare l’America Latina

14 Agosto 2022
Edifici civili distrutti dai russi in Ucraina

Ucraina. Tutti attaccano Amnesty International (senza ragione)

9 Agosto 2022
I bambini della Kay Pe' Giuss ad Haiti

Da Haiti a Odessa, storia di un’invincibile amicizia nella terra del dolore

7 Agosto 2022
Seggio elettorale

Elezioni politiche: guardare alle persone, oltre i partiti

3 Agosto 2022
caro energia

«L’Italia può reggere alla crisi del gas. La transizione energetica non si fa con gli slogan ma con le aziende»

27 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Medvedev è credibile quanto il nostro Talleyrand alle vongole, Luigi Di Maio
    Lodovico Festa
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Scoop di Repubblica: alle elementari Meloni rubò una merendina a una compagna
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist