Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Perché in Europa si permettono di calpestare l’Italia

Visti attraverso i numeri siamo un paese di vecchi che reclama soldi per le pensioni e la sanità. Intanto a Milano gli unici assembramenti autorizzati sono quelli dello spaccio

Luigi Amicone
02/04/2020 - 2:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
Giuseppe Conte insieme agli altri primi ministri dell'Unione Europea

Cronache dalla quarantena / 19

«Caro consigliere, la informo che gli unici assembramenti autorizzati a Milano sono quelli di spacciatori e extracomunitari sui bastioni di Porta Venezia, ogni pomeriggio».

Perbacco, conosco molto bene l’autore, Francesco V., di questo messaggio e non mi sarei mai aspettato che a Porta Venezia succedesse la stessa cosa che succede ai giardinetti di via Paolo Bassi, sempre a Milano, dove l’amica Barbara P. mi riferisce di assembramenti extracomunitari intensi e persistenti. Piuttosto che all’isola, via Tahon Revel, paradiso dello spaccio nigeriano, mi dice un altro conoscente, Giorgio M.

LEGGI ANCHE:

Natalità e sussidiarietà per scegliere il “noi” contro la cultura dello scarto

12 Agosto 2022

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022

Ma vorremo mica essere razzisti, eh? “Lasa sta i negher e pensa a sta alegher!”, disen a Milan. Allegri come sono gli italiani che si sentono guidati proprio bene da Giuseppi e i suoi fratelli del “reddito universale” (copyright Beppe Grillo), che a lavorare per tirar fuori il reddito cosmico ci pensa… ci pensa chi? Scusi signor messa in piega al boccolo d’argento, magari ghe pensa “le scie luminose” e “lasa sta i negher”?

D’altra parte ho fatto appena fatto in tempo a mettere il naso in commissione comunale per profferire adagio adagio, lemme lemme, aumma aumma, l’idea del pulsante-censimento riferita nella cronaca di ieri su queste colonne dietro gentile suggestione di uno dei tanti milanesi che han passato la buriana del virus, che in special modo la sindaca metropolitana Arianna Censi (Pd) mi ha subissato di improperi.

Dici che abbiamo già una piattaforma digitale meravigliosa concepita dalla assessora Cocco che ci dà le informazioni, i certificati e perfino i servizi funebri? Dici che non puoi aggiungere un bottone che, magari autorizzato dal medico di base, censisca i guariti che poi un giorno può darsi ti serviranno per avere una idea della famosa “immunità di gregge”? Neanche a parlarne.

E tanto per essere logici, ecco che dal palo saltano alla frasca della Regione che «non fa i tamponi». Altro autogol, dacché ancora ieri la vostra Repubblica ammetteva che il vostro governo non è stato capace di rifornire le Regioni di nemmeno una mascherina. Figurati i tamponi. E poi, ma chi te li dà i reagenti e i laboratori clinici per processare milioni di tamponi? Giuseppi? Il portavoce del Grande Fratello? Il favolosi Taylor?

A dire il vero forse la Repubblica non parlava del nostro governo giallo-rosso, ma di quello dell’Italia, come se parlasse del Montenegro, inteso forse come il famoso amaro #humanspirit. La Lombardia s’e presa da sola metà di tutti i contagiati e morti d’Italia, mettendo in campo una capacità di reazione prussiana e un accanimento al lavoro brianzol-brescian-bergamasco. E questi fighetta rossi e boccolati di piattaforma Rousseau che governano Roma e Milano rompono le palle a Attilio Fontana e Giulio Gallera invece che riguardarsi il loro assembramento governativo da “negher alegher”?

Ma rileggetevi la vostra Repubblica di ieri: “Mascherine l’autarchia che non funziona, in 7 giorni neanche una fornitura”. Questo per quanto riguarda chi governa a Roma e a Milano. E adesso, dopo lo strepitoso intervento di Stefano Morri sull’Europa, faccio sintesi di una conversazione che ho avuto con un imprenditore bene informato.

Ma perché in Europa si permettono di “calpestare l’Italia”, così come ha ben scritto l’avvocato Morri? Ci calpestano perché non siamo più un formidabile mercato di 60 milioni di persone che conviene mantenere bene e prospero. Siamo sempre meno consumatori perché siamo una delle nazioni dove si nasce di meno (diminuiscono a rotta di collo i consumatori nuovi) e dove si vive di più (alti costi di sanità e previdenza). Quindi ciò che prima bisognava tenersi caro, ora è meglio tenere alla larga. Per ogni 100 residenti che muoiono ne nascono solo 67 e solo 10 anni fa (non 50 anni!) erano 96. E questa diminuzione va avanti da così tanto tempo che guardando alle nascite in Italia, nonostante il record negativo, il numero di figli per donne rimane costante: 1,29. Dunque a incidere sul calo non è la decisione delle donne di mettere al mondo meno figli, ma il calo del numero delle donne in età fertile (cioè di età compresa tra i 15 e i 49 anni). Quindi ricordiamoci che GLI ALTRI CI VEDONO COSÌ, un paese di vecchi che reclama soldi per le pensioni e la sanità… perché quanto a bilancia nati/morti siamo tra i fanalini di coda del mondo.

Guardate questa tabella del 2019 che è la classifica mondiale della natalità. È una classifica lunghissima e per trovare l’Italia devi partire dal fondo.

Le cose sono peggioratissime in questi dieci anni di 5 stelle, Iene e Gabanelli, anni in cui il risentimento e la negatività hanno attecchito in ogni ambiente. Anni in cui han fatto credere che per essere felici bisognava mettere in galera i politici corrotti e provvedere a fare solo leggi sulla galera, i politici e la corruzione. Questo è l’ideale che han fatto credere. Persino ai cristiani che sembrano acconsentire a questo disegno, come diceva il procuratore Francesco Saverio Borrelli, quello del «se Cristo fosse oggi nelle nostre strade, predicherebbe la legalità».

A questo conduce la ritirata, i tempi delle critiche addirittura al mitico Sandro Pertini (“Pertini ora basta” fu negli anni Ottanta un manifesto di universitari di Cl a riguardo dell’allora presidente della Repubblica) oggi sarebbero intollerabili. E a proposito di Pertini, vorrei augurare prontissima guarigione dal bastardo Covid-19 alla nostra cara amica alla lontana presidente della Corte costituzionale Marta Cartabia. Che qualche volta qui abbiamo punzecchiata. Niente di che, Ella non se l’è mai presa. Chapeau. E auguroni!

Foto Ansa

Tags: attilio fontanaCoronaviruscrisi demograficacrollo demograficodenatalitàgiulio galleragiuseppe conteimmunita di greggelombardiaLuigi Amiconemarta cartabiaquarantenastefano morritasso di natalità
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Natalità e sussidiarietà per scegliere il “noi” contro la cultura dello scarto

12 Agosto 2022

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Giuliano Ferrara, Gian Micalessin, Davide Prosperi alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista

«Luigi Amicone, una vita dedicata a diventare una cosa sola con Cristo e tra i propri amici»

8 Agosto 2022

Vediamoci al Meeting: per te abbonamento e libro di Amicone a un prezzo speciale

5 Agosto 2022
draghi

«Crisi? Non abbiamo ancora visto nulla. La politica cambi registro: meno protezione, più libertà»

1 Agosto 2022
Giuseppe Conte M5s

Così Conte ha fatto cadere il governo e fallire il M5s

23 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist