Una rete per fermare la denatalità
Presentato in Senato "Adamo", il progetto di Plasmon con Chicco e Edenred per coinvolgere imprese e istituzioni che cercano buone pratiche aziendali per frenare la crisi demografica
Presentato in Senato "Adamo", il progetto di Plasmon con Chicco e Edenred per coinvolgere imprese e istituzioni che cercano buone pratiche aziendali per frenare la crisi demografica
Sul Corriere della Sera l'appello di De Bortoli per il «salto culturale» che serve per uscire dalla crisi demografica. Un paese diventa attrattivo per chi vuole integrarsi se è attrattivo per chi vuole fare figli
Due allarmanti inchieste di New York Times e Wall Street Journal mostrano come la denatalità influenzerà sempre di più l’economia trasformando il Vecchio Continente in un ospizio. Ecco l’emergenza della nostra epoca
Ci voleva un miliardario con la folle fissazione di colonizzare Marte per capire che «se non faremo più figli, la civiltà cadrà in rovina»
Lettere a Camisasca e risposte del vescovo su: la crisi demografica e le ragioni per mettere su famiglia, le presunte apparizioni di Trevignano, il caso dell’orsa Jj4
Tra crisi demografica e deficit di competenze, ecco perché nel nostro paese aumenta il fabbisogno di persone da impiegare, eppure la disoccupazione giovanile resta
Intervista al presidente nazionale dei giovani imprenditori cattolici che si rivolge a Giorgia Meloni: «Governo può farcela solo mettendosi a servizio della società civile»
Tra Quirinale e scontri su vaccini e green pass, la nostra drammatica crisi demografica non ottiene l’importanza che merita. Il problema è culturale
Quota 104, Opzione Tutti, legge Fornero, perfino il modello cileno: non c'è riforma che tenga. Lo “Schema Ponzi” del nostro welfare non durerà se non usciremo dalla crisi demografica
Assegni, sostegni al reddito, voucher asili nido… Affrontare la questione denatalità con buone intenzioni e welfare è un ottimo modo per non affrontarla
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70